
Al via la nuova campagna di comunicazione “Terminillo. Aperto per vacanze”
Presentata a Roma la nuova campagna di comunicazione “Terminillo. Aperto per vacanze”, voluta dall’Assessorato al Turismo della Regione Lazio e progettata dall’Agenzia Regionale di Promozione Turistica di Roma e del Lazio. Far conoscere al pubblico le bellezze e le opportunità turistiche offerte dal Terminillo e dal suo territorio durante tutto l’anno, dalla neve al trekking, agli itinerari religiosi e culturali. Questo il cuore della campagna di comunicazione, programmata da giugno 2009 al giugno 2011e veicolata attraverso affissioni, stampa periodica, radio-tv e video in animazione grafica presso le stazioni della metropolitana di Roma. “Si tratta di una campagna rivolta alla Capitale e al pubblico del Lazio - ha spiegato l’assessore al turismo della Regione Lazio, Claudio Mancini – che mira a rilanciare il turismo sul Terminillo e invita alla riscoperta della ‘Montagna di Roma’. L’obiettivo - continua l’assessore – è promuovere l’offerta turistica attuale e valorizzare al meglio gli investimenti che la Regione sta facendo su quel territorio, in una prospettiva di crescita realizzando gli interventi strutturali programmati, a cominciare dal potenziamento degli impianti sciistici”. Il vicepresidente della provincia di Rieti, Roberto Giocondi, ha evidenziato come “dopo trent’anni di crisi, il Terminillo tornerà ad avere un ruolo di primo piano nel sistema turistico del Lazio grazie a questa campagna di promozioni e agli interventi programmati dalla provincia di Rieti. Programma che porterà, attraverso il finanziamento regionale, alla creazione di uno dei più grandi comprensori sciistici degli Appennini”. “Questa campagna - ha sottolineato, inoltre, il presidente di ATLazio, Federica Alatri – vuole promuovere in modo mirato un’offerta variegata, in grado di far conoscere sia i segmenti turistici consolidati, come quello culturale e quello religioso, che i nuovi turismi, a partire da quelli che nascono sulle opportunità legate agli sport all’aria aperta e alla natura”.