
Alitalia commenta i dati di traffico AEA. Verso la ripresa del trend
Nell’ultima riunione, il Consiglio di Amministrazione ha approfondito le notizie diffuse dalla stampa a seguito della pubblicazione dei dati di traffico del mese di aprile dei vettori associati da parte dell’AEA, l’associazione delle aviolinee europee. In proposito, emerge che la ragione principale del calo di passeggeri è da ricondurre alla riduzione di posti offerti totali che scaturiscono dalla razionalizzazione del network e il passaggio da doppio hub ad un solo hub avviato con la stagione IATA summer 2008. La caduta dei passeggeri è stata più che proporzionale rispetto alla riduzione di offerto in funzione, prima, del ritardato caricamento dei sistemi di distribuzione conseguente alle ben note vicissitudini sul rilascio degli slot di Malpensa e, successivamente, della forte caduta delle prenotazioni verificatasi dopo la rottura delle trattative con Air France (-20% circa); L’andamento del traffico complessivo non è dipeso dallo spostamento dei voli da Malpensa a Fiumicino come dimostra il fatto che il traffico Alitalia sull’aeroporto di Roma è cresciuto rispettivamente del 24,9% e del +32,4% ad aprile e a maggio.Per i prossimi mesi il trend di ripresa delle prenotazioni che la Compagnia sta riscontrando nelle ultime settimane dovrebbe comportare una riduzione del gap tra offerto e trasportato verso livelli fisiologici e determinare una diminuzione del traffico maggiormente in linea con la riduzione di offerto.