Immagine di sfondo della pagina Alitalia: precisazioni in merito ad informazioni apparse sulla stampa
01 giugno 2006

Relativamente ad alcune notizie apparse oggi sulla stampa Alitalia precisa che in merito allo scostamento dei proventi rispetto al budget nel mese di aprile 2006 si fa riferimento a dati provvisori predisposti solo pochi giorni dopo la fine del mese di aprile. Si tratta perciò di stime gestionali e non contabili che saranno certamente differenti dopo la chiusura contabile del secondo trimestre 2006. Si sottolinea inoltre che il dato dei proventi citato nell’articolo fa riferimento ad una stima della quota di fatturato afferente i soli proventi generati dal trasporto di passeggeri (e non anche i proventi generati dal trasporto merci e gli altri proventi) e risulta perciò essere un informazione incompleta sull’andamento del fatturato complessivo del Gruppo in tale mese. Inoltre la compagnia di bandiera italiana ha precisato che per quanto riguarda lo scostamento dei proventi rispetto al budget per il periodo gennaio-aprile 2006, si ricorda che la Compagnia ha registrato nel primo trimestre dell’anno un calo dei proventi passeggeri per circa 80 milioni di euro rispetto alle attese a causa delle agitazioni sindacali e delle avverse condizioni meteorologiche dello scorso mese di gennaio, così come già ampiamente comunicato dalla Società. Si ricorda peraltro come la riduzione dei proventi passeggeri nel primo trimestre causata dagli scioperi e dal maltempo si sia verificata dopo ben 6 trimestri consecutivi di crescita. Per quanto attiene infine il differenziale negativo di provento rispetto al budget, relativo al periodo maggio-agosto 2006, Alitalia informa che tale dato è frutto di stime aziendali in continuo aggiornamento sulla base delle prenotazioni di viaggio che quotidianamente vengono effettuate sui voli Alitalia e che già in data odierna risulta superato.

Cerca