Immagine di sfondo della pagina Alitalia-Volare: la firma definitiva all’acquisto sarà posta il primo febbraio
27 gennaio 2006

Sembra concluso - almeno la prima fase- l’affaire dell’acquisizione di Volare da parte di Alitalia, compagnia che ha presentato l’offerta più alta (38 milioni di euro) rispetto agli altri vettori aspiranti . Anche Volare Group ha accettato ufficialmente l’offerta di Alitalia sotoilineando che si tratta “ di un piano industriale e non speculativo” e la firma del Ministro Map Claudio Scajola è prevista per lunedì 31 gennaio. Nei progetti di Alitalia l’acquisto di Volare, oltre a rappresentare la gestione di nuovi slot, dovrebbe dare vita a una compagnia low cost. Per il primo febbraio è anche previsto l’incontro sindacati Alitalia per riattivare un dialogo sull’attuazione del piano industriale della compagnia dopo le recenti agitazioni dei lavoratore anche sulle prospettive della nuova acquisizione. Volare Group ha accettato l'offerta di acquisto di Alitalia. Soddisfatto il commissario straordinario Carlo Rinaldini "Si tratta di un piano industriale e non speculativo, tra noi e Alitalia c'è un connubio forte. Il traffico aereo europeo sta via via configurandosi sul modello americano". Sembra quindi scongiurato il pericolo di un disimpegno di Alitalia una volta entrata in possesso degli slot di Volare. Si attende ora la firma del ministro Scajola. I sindacati chiedono di accelerare le pratiche di acquisto e "un incontro immediato tra Volare ed Alitalia per definire la strategia di rilancio dell'azienda. Oggi la metà dei dipendenti è ancora in cassa integrazione".27/1

Cerca