Immagine di sfondo della pagina Alpitour: crescita a doppia cifra e strategie per il futuro
21 marzo 2025


Alpitour chiude un inverno da record e si prepara a un'estate in crescita. "L'andamento dell'esercizio in corso è decisamente positivo: siamo a +15% rispetto allo scorso anno, con un inverno eccellente e un'estate partita con il segno più", afferma Alessandro Seghi, Direttore Commerciale Trade di Alpitour World S.p.A.


La stagione invernale, che si concluderà il 30 aprile, ha registrato una crescita del 57% rispetto all'anno precedente, trainata dal boom dell'Egitto e del Mar Rosso. "Sapevamo che la ripresa di queste destinazioni avrebbe avuto un impatto importante", spiega Seghi. Le mete a lungo raggio, come Nord America, Oriente e l'Africa orientale, stanno registrando performance eccellenti: l'Egitto cresce del 45%, il Kenya del 20% e la Tanzania dell'11%.

Anche l'Italia si conferma un mercato solido, con il Mare Italia in crescita del 10% rispetto al 2023. "L'advance booking è ormai una tendenza consolidata: da tre anni vediamo un'anticipazione delle prenotazioni. Per sostenere questo trend, abbiamo avviato campagne di comunicazione sui canali tradizionali e digitali".

E per rafforzare il trade, Alpitour ha lanciato dal 1° marzo un piano di incentivazione per le agenzie, con extra remunerazioni in base alle vendite di specifiche destinazioni e brand. "Abbiamo stanziato diversi milioni di euro per supportare il canale trade e incentivare la concentrazione delle vendite su alcune mete chiave", sottolinea Seghi. Il focus rimane sulle destinazioni di corto raggio come Baleari, Grecia, Canarie e Mare Italia.

Grande attenzione, intanto, anche all'offerta esperienziale con il prodotto "Travelling" di Turisanda. "Si tratta di itinerari unici, pensati per chi cerca esperienze non replicabili altrove. Abbiamo investito in collaborazioni locali per offrire momenti esclusivi che arricchiscono il viaggio". Il format ha riscosso grande interesse, con oltre 1.600 agenzie coinvolte in un recente roadshow di 40 tappe in tutta Italia.

Alpitour si prepara a lanciare una novità destinata a cambiare il mercato. "Abbiamo oltre il 70% delle pratiche che includono un'assicurazione integrativa, ma dal 1° aprile introdurremo un prodotto completamente innovativo", anticipa Seghi. "Non sarà solo una garanzia aggiuntiva, ma un vero e proprio strumento che permetterà alle agenzie di proporre pacchetti in modo diverso, superando le barriere legate a fattori climatici e di incertezza". Una novità che potrebbe rappresentare un punto di svolta per il settore e che, assicura Seghi, "non sarà un pesce d'aprile, ma una reale innovazione che darà impulso alle vendite".

Giuseppe Focone

2418

Cerca