Immagine di sfondo della pagina Alpitour World: Alessandro Seghi sui trend del gruppo
13 febbraio 2025

Gli italiani viaggiano sempre di più, continuando a scegliere la filiera del turismo organizzato. Abbiamo chiesto ad Alessandro Seghi, direttore commerciale trade presso Alpitour S.p.A. novità e trend di viaggio degli italiani riscontrati dal tour operator nelle prenotazioni per l’estate.

2418

Parliamo dei trend di mercato rispetto a questo 2025 appena iniziato
L'anno intanto è partito molto bene, all'insegna di un fenomeno di advance booking particolarmente pronunciato, sia per quanto riguarda la stagione invernale che quella estiva. Stiamo registrando trend di crescita, circa il 18% in più rispetto allo scorso anno (già molto buono), con i primi 3 mesi che vedono una crescita di fatturato di oltre 40mln. Quasi tutte le destinazioni stanno subendo una crescita a doppia cifra.

Tra queste, quali quelle in cui gli italiani stanno scegliendo ora di viaggiare?
Il Mar Rosso ad oggi è il nostro best performer, cresciuto di oltre il 50% rispetto allo scorso anno. Per l’estate ovviamente insieme all’Egitto sta facendo bene anche il mare Italia, come da previsione, la Grecia, l’Africa, con Kenya e Zanzibar, e gli USA. In generale parlando invece di brand Turisanda sta performando bene con i viaggi itineranti in Oriente e in Sud America oltre che nei classici Stati Uniti.

Cresce la voglia di viaggiare ma crescono anche i prezzi
Indubbiamente, così come il cambio euro dollaro svantaggioso sta penalizzando il settore, c’è da dire però che cresce anche la capacità di spesa media e Alpitour World grazie alle politiche di pricing dinamico, punto di forza da anni, mette le agenzie di viaggi e i viaggiatori in condizione di trovare il prezzo migliore. Questo è il plus più importante insieme alla stratificazione dei brand che permette una scelta consapevole di prodotto per ogni target, fino al lusso.

Sono previste iniziative di incentivazione per spingere le prenotazioni in questo inizio 2025?
I nostri programmi di incentivazione in favore delle agenzie di viaggio sono quadrimestrali quindi, iniziando a novembre, quelle in atto oggi saranno valide fino a fine febbraio, con un focus sui differenti pillar. Per quanto riguarda il viaggiatore finale le attività promozionali sono molto più dinamiche e veicolate principalmente attraverso i canali digitali, come i social network.

Quali strategie formative adottate in favore delle agenzie di viaggio?
Questo è in assoluto l’anno più ricco di sempre per quanto riguarda l’offerta formativa Alpitour World. È oggi in atto il roadshow Condividere, il format di contatto con le agenzie di viaggi da circa 40 tappe che conta 1800 presenti; continua poi la formazione informatica in circa 10 tappe. Interessante anche la svolta che stanno prendendo gli AWDays di Pesaro, che svolgiamo in sede coniughiamo momenti formativi alla conoscenza diretta della nostra realtà: oggi riceviamo sempre più risorse nuove che i titolari ci affidano per una vera e propria formazione base di prodotto. Oltre trenta saranno i fam trip del 2025, trasversali a tutti i nostri brand. Concludiamo l’offerta formativa con i webinar e gli Easybook, pillole di tutorial pratici che le agenzie possono consultare per aiutarsi nella prenotazione di un singolo servizio.

Eleonora David

Cerca