Immagine di sfondo della pagina Alta pasticceria nel centro storico di Conegliano
30 settembre 2005

La manifestazione sarà sotto la direzione artistica del Maestro Leonardo Di Carlo vincitore come miglior Dolce al cioccolato alla Coupe du Monde de la Patisserie a Lione, e primo ai Campionati del mondo di pasticceria 2004 a Rimini. «L'idea è nata dalla volontà di valorizzare l'arte della pasticceria e far conoscere al pubblico l'evoluzione dei sapori e degli ingredienti nobili - spiega Andrea Marin, presidente dell'associazione Volo Libero, - La nostra città non è nuova a manifestazioni di questo tipo, e grazie all'appoggio dell'assessorato al turismo e la partecipazione di Leonardo Di Carlo, abbiamo la possibilità di offrire al grande pubblico un evento interamente dedicato a quest'arte, talvolta incompresa» Ci saranno sedici espositori che, nella cornice rinascimentale di via XX settembre, proporranno le proprie creazioni. La direzione artistica del M. Di Carlo coinvolgerà ogni singolo pasticcere sottolineandone le abilità e le opere realizzate. Sarà presente l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani che illustrerà "IL PANETTONE", dolce tipico della tradizione Italiana. In un clima di festosa golosità ci sarà uno spazio dedicato ai bambini dai 6 agli 8 anni: nella storica Piazza Cima, teatro della Dama Castellana, verrà allestita un'aula in cui i nostri piccoli amici impareranno a creare da soli un dolce di qualità. I dolci creati verranno offerti al pubblico in cambio di un contributo a sostegno del progetto Benin dell' Associazione Famiglie Rurali. La Scuola Enologica "Cerletti" e alcune cantine della zona collaborano con noi per un incontro sugli abbinamenti di vini, grappe, dolci e cioccolato. Il Dott. Mazzer, esperto nutrizionista, presenterà i vantaggi del cioccolato nell'alimentazione. Uno scultore e una pittrice si diletteranno nella creazione di opere d'arte con il cioccolato.

Cerca