
Assaeroporti, soddisfazione per la legge Finanziaria
Soddisfazione da Assaeroporti per l’azione del Governo che attraverso la legge Finanziaria, appena approvata dal Parlamento, e il decreto Milleproroghe ha nei fatti proiettato il sistema aeroportuale italiano in una nuova stagione di sviluppo che passa attraverso l’attivazione di un massiccio piano di investimenti finalizzato al recupero di competitività, qualità ed efficienza. Le misure decise dal Governo forniscono all’intero sistema degli aeroporti gli strumenti normativi, operativi e di finanza che erano attesi dalle società di gestione aeroportuale per rinnovare il loro impegno a favore del Sistema Italia. Con il nuovo quadro normativo viene conferita l’indispensabile certezza a quella rimodulazione tariffaria, vincolata agli investimenti infrastrutturali, che già oggi spiana la via all’apertura di cantieri per un valore di circa 10 miliardi di euro di reali investimenti. Il Governo ha parallelamente accolto le pressanti richieste di Assaeroporti per una norma di proroga delle licenze per la gestione di quegli aeroporti minori che sono ancora in attesa di ultimare l’iter amministrativo e autorizzativo delle concessioni definitive. “Per la prima volta – ha sottolineato il Presidente di Assaeroporti Fabrizio Palenzona – il concetto di sistema aeroportuale si carica di contenuti concreti e di norme adeguate e coerenti con la sfida di traffico, competitività e qualità che gli aeroporti italiani saranno chiamati ad affrontare e a vincere nei prossimi dieci anni”.