
Australia: in crescita gli italiani. Target prioritari giovani e sposi in luna di miele
Gli italiani che hanno visitato l’Australia nel 2007 sono stati 53.600. Il 4% in più rispetto al 2006. Si dice molto soddisfatto dei risultati Rodney Harrex, general manager Uk e Europe per Tourism Australia. “L’Italia è il 5° mercato in Europa in termini di arrivi preceduto da Regno Unito, Germania, Francia e Irlanda. Ma se guardiamo la spesa, è al quinto posto a livello mondiale”. Nonostante le crisi, gli italiani risultano essere sempre dei “good spender”. “Gli italiani sono molto dinamici, fanno molte attività, si divertono in vacanza, girano e scelgono principalmente Sindney e Melbourne anche se il 45% di loro si muove su altre località.I motivi per cui arrivano in Australia sono per la maggior parte legati alle vacanze (34 mila nel 2007, n.d.r.). Molti arrivano per visite a parenti e amici (9 mila, n.d.r.) e altri per business (7 mila, n.d.r.)”. Il target prioritario per la destinazione restano i giovani tra i 19 e i 39 anni e gli “honeymooner”. I primi perché trovano molte opportunità per imparare la lingua e lavorare, i secondi perché la scelgono ancora come destinazione da sogno, sia per l’immaginario che per il costo.