
BA: decolla il primo volo Parigi New York. Dal 19 giugno. Prima compagnia aerea nata in seno all’accordo Open Skies
British Airways ha annunciato che la sua nuova sussidiaria transatlantica, OpenSkies, opererà la sua prima traversata il 19 giugno. OpenSkies ha ricevuto il via libera alle operazioni dal Dipartimento dei Trasporti Statunitense la scorsa settimana. E’ la prima compagnia aerea nata in seno all’accordo Open Skies, che consente a tutte le compagnie di volare senza restrizioni tra gli Stati Uniti e i Paesi dell’Unione Europea. I biglietti per i voli tra Parigi e New York sono in vendita sul sito www.flyopenskies.com, nelle agenzie di viaggi, tutti i canali British Airways (tra cui il sito ba.com) e il Concierge Desk di OpenSkies che, attraverso un numero dedicato, assiste i passeggeri dal momento della prenotazione fino alla conclusione del viaggio. Con un massimo di 82 passeggeri per volo, OpenSkies collegherà l’aeroporto di Parigi Orly e il JFK di New York offrendo un’esperienza di viaggio unica. L’offerta tariffaria, semplice e chiara, è stata ideata per riportare la tratta Parigi-New York al suo valore autentico, in contrasto con quanto finora offerto dai vettori tradizionali da lungo tempo operanti la rotta. OpenSkies sarà infatti equipaggiata con tre cabine di viaggio: Biz?, business class con la poltrona che si trasforma in un letto completamente orizzontale e tariffe a partire da 2.269 euro (viaggio di a/r); Prem+?, con poltrone reclinabili, uno spazio personale (pitch) di 132 centimetri e tariffe da 1159 euro (a/r); economy, cabina con soli trenta posti e tariffe a partire da 457 euro (a/r). I prezzi indicati includono le tasse aeroportuali, i supplementi carburante, assicurazione e di sicurezza, hanno disponibilità limitata ma sono disponibili per l’acquisto fino a 7 giorni dalla partenza. “Con OpenSkies, per i passeggeri delle rotte transatlantiche in cerca di un’esperienza di viaggio veramente confortevole e avvolgente, ci sarà finalmente un posto a 10.000 metri di altitudine che potranno chiamare “casa- ha affermato Dale Moss, Managing Director di OpenSkies.. “Siamo molto soddisfatti di poter offrire ai nostri clienti il collegamento tra due delle più interessanti e attive capitali del mondo sulla prima compagnia aerea nata dall’accordo Open Skies. Con letti completamente orizzontali lunghi 183 centimetri in business class, un’offerta di personal entertainment con oltre 50 ore di programmazione in tutte le cabine e menu sani e creativi, puntiamo a ridare valore all’esperienza del viaggio, rendendolo un momento il più possibile personale e memorabile. Inoltre, la nostra nuova classe di viaggio Prem+, grazie ad una tariffa veramente attraente ed un livello di servizio premium, entrerà in diretta competizione con l’offerta business dei nostri concorrenti. Inizialmente OpenSkies opererà un unico servizio giornaliero con Boeing 757, ma un secondo Boeing 757 British Airways è previsto aggiungersi alla flotta Openskies già nel corso dell’anno. Le intenzioni di OpenSkies sono di raggiungere un totale di sei aeromobili entro la fine del 2009. OpenSkies ha già in programma infatti il lancio di nuove rotte che colleghino New York ad altre città europee come Amsterdam, Bruxelles, Francoforte e Milano.