Immagine di sfondo della pagina Barbados fa rotta su Milano
22 gennaio 2025


Barbados Tourism Marketing Inc. (BTMI) invita giornalisti, operatori del settore e appassionati viaggiatori a visitare il Padiglione 9, Stand D19, dove sarà presente anche Star Clippers, co-espositore e partner per le crociere in partenza da Barbados. Un’opportunità unica per scoprire le 16 crociere che salperanno dall’isola tra dicembre 2025 e marzo 2026, offrendo itinerari esclusivi e una straordinaria esperienza a bordo di una delle navi a vela più iconiche al mondo.

L’offerta di Barbados e le novità

Barbados si prepara a una serie di nuove aperture che arricchiranno ulteriormente l’offerta turistica. Tra le novità più attese l'apertura di strutture ricettive di alto livello: entro la metà del 2025 verrà inaugurato l’Indigo Hotel, mentre il boutique hotel Blue Monkey offrirà 28 suite dal fascino unico già da giugno; nel 2026 l’offerta si amplierà con il Pendry Barbados, una struttura a 5 stelle affacciata sull’oceano. Infine, il Hyatt Ziva e il Royalton Barbados apriranno le loro porte nel 2028.

Barbados punta anche ad iniziative culturali d’avanguardia, come il Barbados Heritage District, che approfondisce il ruolo storico dell’isola nel commercio transatlantico degli schiavi. Al centro del progetto c’è il Cultural Heritage Trail, un percorso che collega siti storici, comunità locali e punti di interesse naturale. I visitatori potranno vivere un viaggio nel tempo esplorando antiche piantagioni di zucchero, testimonianze del passato economico e sociale di Barbados, distillerie di rum tradizionali, che offrono un’immersione nella storia della produzione del celebre distillato e partecipare a laboratori artigianali per un contatto autentico con la cultura locale.

Barbados offre una vasta gamma di eventi e celebrazioni che consentono ai visitatori di immergersi nelle sue tradizioni e nella sua cultura autentica. Tra i più iconici il Crop Over Festival, una vivace celebrazione del raccolto della canna da zucchero che anima l’isola con settimane di musica, sfilate e balli. Il Food & Rum Festival rende omaggio al patrimonio gastronomico di Barbados, celebrando il rum, il famoso distillato nato proprio sull’isola, e le sue eccellenze culinarie. Non meno affascinante è la Run Barbados, una maratona per locali e visitatori che si tiene durante il periodo natalizio, regalando un’esperienza sportiva in un’atmosfera unica.

Un’iniziativa particolarmente significativa di quest’anno è il programma We Gatherin’, che celebra le tradizioni barbadiane e invita i membri della diaspora a tornare sull’isola. Questo progetto speciale, della durata di 12 mesi, promuove il rafforzamento dei legami familiari e comunitari attraverso una serie di eventi distribuiti in diverse aree di Barbados, creando un’opportunità unica per riconnettersi con le proprie radici e riscoprire l’identità culturale dell’isola.

Oltre alle esperienze culturali, Barbados continua a distinguersi anche per il suo impegno verso un turismo sostenibile. L’isola ha adottato tecnologie ecologiche, come autobus elettrici e stazioni di noleggio biciclette e ha destinato risorse significative alla protezione delle barriere coralline e aree marine attraverso il Barbados National Conservation Trust. I visitatori possono contribuire alla conservazione naturale partecipando a progetti come il Barbados Sea Turtle Project, dedicato alla tutela delle tartarughe marine in pericolo, o scegliendo immersioni eco-sostenibili con Barbados Blue, un modo per esplorare la bellezza dell’isola rispettando l’ambiente.

Focus sul mercato italiano

Il mercato italiano sta vivendo una forte crescita, con un incremento del 34% dei visitatori rispetto all’anno precedente. Questo successo è il frutto di un lavoro costante per posizionare Barbados come una destinazione esclusiva ma accessibile, che offre esperienze uniche in un contesto sostenibile, e grazie ai comodi collegamenti di British Airways, via Londra Heathrow (senza cambi di aeroporto o pernottamenti), e Condor, via Francoforte durante la stagione invernale.

Barbados ha adottato una strategia diversificata per consolidare la propria presenza sul mercato italiano, puntando su collaborazioni, promozione digitale ed esperienze autentiche. Le partnership strategiche con tour operator e agenzie di viaggio italiane rappresentano un pilastro fondamentale, grazie a pacchetti personalizzati che spaziano dai soggiorni di lusso alle esperienze culturali e naturalistiche. Queste collaborazioni sono arricchite da eventi tematici, convention e roadshow, che permettono di presentare le novità dell’isola e rafforzare i legami con i professionisti del settore. Parallelamente, la comunicazione digitale gioca un ruolo centrale: attraverso piattaforme come Instagram, Facebook e YouTube, Barbados promuove la sua autenticità con video emozionali che catturano l’essenza dell’isola.

Per rafforzare ulteriormente la propria posizione, Barbados ha introdotto il Barbados Elite Club, un programma di incentivazione rivolto alle agenzie di viaggio italiane. Questo progetto offre risorse dedicate, formazione approfondita e premi esclusivi, aiutando gli agenti a creare viaggi su misura per soddisfare le esigenze dei loro clienti.

Nei prossimi mesi, due importanti campagne di marketing contribuiranno a rafforzare la visibilità di Barbados in Italia. La prima si svilupperà attraverso display nelle stazioni metro di città chiave come Milano, Roma, Brescia e Genova, combinando immagini accattivanti con contenuti informativi per attirare l’attenzione di un ampio pubblico di pendolari. La seconda si terrà nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano, uno spazio iconico di grande affluenza, dove Barbados sarà presentata come una destinazione d’eccellenza grazie a una comunicazione visiva dal forte impatto emotivo.

Infine, il settore wedding rappresenta un elemento centrale della strategia di Barbados. L’isola parteciperà a eventi dedicati e lancerà una brochure in italiano, pensata per coppie alla ricerca di una destinazione romantica e unica per il loro viaggio di nozze. Saranno inoltre messi a disposizione strumenti di supporto per tour operator e agenzie di viaggio italiane, facilitando l’organizzazione di pacchetti su misura.

La partecipazione di Barbados alla BIT 2025 è un’occasione per scoprire non solo le bellezze naturali dell’isola, ma anche le esperienze uniche e la cultura che la rendono una destinazione in grado di offrire qualcosa di speciale ad ogni tipo di viaggiatore. Con nuovi resort, iniziative ecologiche e un calendario ricco di eventi, Barbados è pronta a diventare ancora più presente nel cuore dei viaggiatori italiani.

Cerca