Immagine di sfondo della pagina Beniamino Tomasoni guida Space Hotels verso il futuro
25 ottobre 2024


Un anniversario significativo per la cooperativa di albergatori, fondata nel 1974 con l’obiettivo di unire le strutture indipendenti italiane sotto un’unica rete, garantendo una rappresentanza solida senza sacrificare l’individualità dei singoli alberghi. Anche Tomasoni è del 1974, un dettaglio che sottolinea il legame simbolico con la cooperativa che si impegna a guidare. Presentato ufficialmente al TTG Travel Experience di Rimini, il presidente  ha esordito con ironia: “Space Hotels presenta una novità fantastica: me! E proprio come la rete, anch’io festeggio i miei 50 anni. È un traguardo importante, che mi spinge a guardare al futuro con determinazione e voglia di innovare.”

Space Hotels rappresenta oggi 45 strutture alberghiere, sparse su tutto il territorio italiano, da Milano a Roma, da Torino a destinazioni meno rinomate. Un gruppo di albergatori che condivide una visione precisa: restare indipendenti e non piegarsi agli standard uniformi delle grandi catene. “Il nostro punto di forza è proprio questo,” spiega Tomasoni. “Siamo una cooperativa che tutela gli interessi dei soci, permettendo loro di rimanere autentici e valorizzare l’unicità di ogni struttura.”

Il modello cooperativo consente agli hotel di accedere a servizi di marketing, rappresentanza e distribuzione condivisi, che singolarmente sarebbero difficili da sostenere. “Gli albergatori di Space Hotels possono concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: l’accoglienza degli ospiti. A noi spetta il compito di rappresentarli nelle fiere come TTG, il World Travel Market di Londra, e di sostenere le loro esigenze commerciali su scala internazionale”, continua il presidente.

E sin dalla sua fondazione, Space Hotels è stata un pioniere nel settore. È stata tra le prime aziende italiane a introdurre un numero verde e ad adottare i sistemi GDS (Global Distribution System), affermandosi presto come leader nel mercato business. “Oggi rappresentiamo 45 alberghi, tutti diversi tra loro, senza un unico standard, ma con l’obiettivo di offrire esperienze autentiche e memorabili”, afferma Tomasoni. “Il nostro cliente tipo è medio-alto, cerca destinazioni uniche e un’accoglienza che rispetti il carattere del luogo.”

Il rispetto per le esigenze del personale è un altro tratto distintivo di Space Hotels: negli ultimi anni, il gruppo ha sviluppato un reparto di back office che risponde alle esigenze di flessibilità lavorativa, a beneficio di uno staff composto interamente da professioniste con esperienza e competenza, molte delle quali madri. “Questa struttura ci permette di garantire un servizio impeccabile, creando al contempo un legame forte e sostenibile con il nostro team”, sottolinea Tomasoni, enfatizzando l’importanza del benessere delle persone che compongono l’organizzazione.

Il 2024 è stato positivo per Space Hotels, con un incremento del 19% sul fatturato complessivo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che Tomasoni attribuisce alla costante ricerca di eccellenza e alla capacità di mantenere standard elevati. “Questo risultato testimonia l’impegno del nostro gruppo nel migliorare continuamente i servizi e nel fornire supporto agli albergatori, permettendo loro di concentrarsi sull’ospitalità”, spiega.

E sotto la guida di Tomasoni, Space Hotels mira a rafforzare la propria presenza sul mercato, continuando a investire in progetti di rappresentanza e commercializzazione e offrendo agli albergatori italiani un supporto completo per la loro crescita. “Space Hotels è un attore fondamentale nel settore, in grado di offrire agli albergatori servizi che non potrebbero sostenere da soli”, conclude. “Sono impaziente di lavorare con questo straordinario team per costruire un futuro ancora più brillante e innovativo, sempre nel rispetto dell’autenticità e dell’eccellenza italiana.”

I fiori, simbolo di ospitalità e accoglienza, sono dal 2004 parte integrante del logo di Space Hotels, un richiamo al valore della gentilezza che il gruppo desidera trasmettere ai propri ospiti. Tomasoni sintetizza così la missione della cooperativa: “La nostra è una storia di ospitalità, innovazione e rispetto per il territorio. I nostri ospiti meritano un’esperienza unica e autentica, e siamo qui per assicurare che questo valore continui a caratterizzare ogni soggiorno in ogni nostro albergo.”

Giuseppe Focone

84499

Cerca