Boeing frena nel terzo trimestre
Nel terzo trimestre del 2024, Boeing ha riportato un fatturato di 17,8 miliardi di dollari, accompagnato da una pesante perdita GAAP per azione di 9,97 dollari e una perdita core non GAAP di 10,44 dollari.
Questi risultati riflettono gli effetti dello sciopero dell'International Association of Machinists and Aerospace Workers (IAM) e delle spese elevate per i programmi commerciali e di difesa, già annunciate in precedenza. L'azienda ha inoltre segnalato un flusso di cassa operativo negativo di 1,3 miliardi di dollari e un flusso di cassa libero di meno 2 miliardi di dollari. Nonostante le difficoltà, Boeing vanta un backlog imponente di 511 miliardi di dollari, che comprende oltre 5.400 aerei commerciali in attesa di consegna.
Il CEO di Boeing, Kelly Ortberg, ha riconosciuto le sfide che l’azienda sta affrontando, dichiarando: “Ci vorrà del tempo per riportare Boeing alla sua precedente eredità, ma con la giusta attenzione e cultura, possiamo essere di nuovo un’azienda iconica e un leader aerospaziale”. Ortberg ha sottolineato che la priorità sarà la stabilizzazione del business e il miglioramento dei processi esecutivi, gettando le basi per il futuro dell'azienda.
Nel dettaglio, il segmento Commercial Airplanes ha generato ricavi per 7,4 miliardi di dollari con un margine operativo negativo del 54%, in gran parte a causa di oneri pre-tasse di 3 miliardi di dollari sui programmi 777X e 767, nonché l’interruzione del lavoro IAM. Il programma 787 sta aumentando la produzione e si prevede che raggiunga i 5 aerei al mese entro la fine dell'anno. Nonostante le difficoltà, Boeing ha registrato 49 ordini netti e ha consegnato 116 aerei nel trimestre.
Il settore Defense, Space & Security ha registrato ricavi per 5,5 miliardi di dollari con un margine operativo del -43,1%, influenzato negativamente da oneri pre-tasse di 2 miliardi di dollari su diversi programmi chiave, tra cui il T-7A e il KC-46A Tanker. Tuttavia, Boeing ha segnato importanti successi nel trimestre, come la consegna del primo MH-139A all'aeronautica militare statunitense e la definizione di un contratto per due E-7A Wedgetail.
Infine, il segmento Global Services ha generato ricavi per 4,9 miliardi di dollari, con un margine operativo del 17%. Boeing ha raggiunto nuovi accordi, tra cui il Landing Gear Exchange Program con All Nippon Airways e un contratto per pezzi di ricambio del KC-135 con l’aeronautica statunitense.