Immagine di sfondo della pagina Boscolo Gift presenta i nuovi cofanetti
26 ottobre 2022

La collezione Boscolo Gift ha recentemente presentato due grandi novità nella programmazione già ricca di tanti progetti in via di sviluppo.

La prima in ordine di uscita è il cofanetto Veggie d’autore, un prodotto creato insieme a Marco Bianchi, food mentor e divulgatore di un’alimentazione sempre sana e bilanciata, e rivolto ad una nicchia di clienti che amano la cucina a base vegetale, ma che allo stesso modo amano anche la ricercatezza nell’esecuzione dei piatti, la fantasia negli abbinamenti e la raffinatezza nei sapori. “Veggie d’autore è un’idea regalo perfetta per chi è un vero gourmet della cucina vegetale – afferma Chiara Carraro, product manager Boscolo Gift – presentando una selezione di ristoranti vegetariani, vegani, crudisti e plant-based in cui da materie prime sane e naturali nascono piatti gourmet”. Una delle esperienze per due persone proposte nel cofanetto è un pranzo da Linfa – Eat Different, a Milano, in cui la cucina vegana è protagonista insieme alla sostenibilità e alla filosofia zero sprechi; il pranzo è completato da vini 100% naturali. Chi preferisce scoprire la cucina veggie a Romatroverà tra le altre le proposte di Il Margutta, istituzione vegetariana della Capitale e caratterizzata da verdura a Km 0, e di Ècru – Raw & Organic Food, delizioso bistrot che serve verdura cruda, fermentata o essiccata, ma mai cotta.

Lo segue a distanza di pochissimo tempo il nuovo Boscolo Gift Grandi Cru, regalo perfetto per tutti gli appassionati di vino: cantine, vigneti e poderi in cui scoprire l’eccellenza enologica italiana e degustare i migliori vini del nostro territorio. Una delle realtà più importanti in cui trascorrere due notti per due persone è Feudi di San Gregorio, a Sorbo Serpico, 300 ettari di vigneti che valorizzano la diversità del territorio. Interessante scoprire anche il design innovativo della cantina Antinorio conoscere la storia di Fontanafredda, icona del Barolo.

Altra grande novità Boscolo Gift sempre sul filone enologico è Un giorno in cantina, un gustoso wine tour per due persone alla ricerca di sapori e profumi nostrani tra le storiche aziende vinicole e le più interessanti realtà emergenti. La Cantina Bortolomiol a Valdobbiadene è la scelta giusta per chi vuole degustare ottimo spumante, mentre Tenuta Casadei e Les Cretes sono due aziende con progetti interessanti e storie da ascoltare. Per quanto riguarda le storie di aziende enologiche è impossibile non citare Storie di vino, uno dei best seller tra tutti i Boscolo Gift, che racchiude un’esperienza per due persone in cui i vini d’Italia vengono raccontati proprio dai loro protagonisti. Castello di Meleto a Gaiole in Chianti, in provincia di Siena, ad esempio è un’importante realtà del Chianti classico desiderosa di tramandare l’arte, così come Tenuta Fonterutoli, antica di sei secoli.

Le novità Boscolo Gift però non si legano solo al turismo enogastronomico, ma a anche a quello sostenibile: arriva infatti il nuovissimo Eco Retreats, un cofanetto per due persone che offre un weekend green (una notte più un’esperienza). Il turismo sostenibile d’altronde è una scelta consapevole e soggiornare ad esempio a Certaldo, in provincia di Firenze, presso Il Paluffo lo dimostra. Vocazione ecosostenibile ma rispettosa della storia del luogo, così come a L’Aja della Mirusina, completamente immersa nella cultura delle Langhe, o come Oikos Terre di Zaccanello, il luogo perfetto per ritrovare l’equilibrio tra mente e corpo.

Boscolo Gift, il trade sempre protagonista

Il 40% delle vendite dei cofanetti Boscolo Gift arrivano dalle agenzie di viaggio – attesta Chiara Carraro – il restante 60% è equamente spalmato tra coprorate e b2c; il retail è più una vetrina che una vendita vera e propria per questa tipologia di prodotto. Risultati ottimi quelli del 2021/2022, anche grazie al boom dei viaggi in generale e allo svecchiarsi del prodotto, ora assestato su un’età media di 35/55 anni, sempre per un target medio-alto”.

La ripresa delle vendite generali del tour operator è arrivata forte dal trade, motivo per il quale si punta ampiamente sulla formazione: “Abbiamo ripreso gli eventi live, con il progetto Living the Gift, che porta le agenzie italiane a vivere le esperienze racchiuse nei cofanetti, oltre a proseguire il fornito elenco di webinar sulla piattaforma AdvTraining riservati alle adv italiane – racconta Elisa Nicoletto, digital marketing manager Boscolo – solo nell’ultimo mese abbiamo presentato il confanetto Grandi Cru e le proposte per il Natale”. La lista di esperti si arricchisce di sempre nuovi ingressi, con l’obiettivo di 200 agenzie per il 2022.

Cerca