
Carta dei Diritti Enac, Manera: “ Vogliamo rendere il passeggero più informato, consapevole dei diritti e più sereno”
“Con questa nuova carta dei Diritti del Passeggero , redatta in una veste grafica nuova e arricchita nei contenuti, e stilata sulla base dei diritti comunitari, un vero vademecum del viaggiatore, vogliamo rendere il passeggero aereo più informato, più consapevole dei loro diritti, e più sereno nell’affrontare un viaggio”. Parole di Silvano Manera, direttore generale Enac, nel presentare a Fiumicino, affiancato dal pressidente Enac Vito Riggio, da Fabrizio Palenzona, presidente di Adr , Rocco Sabelli , ad di Alitalia, e Franco Pecci, presidente di Blue Panorama, la nuova edizione della Carta dei Diritti. La guida è stata distribuita il 19 marzo dal personale Enac a tutti i passeggeri in transito nei 36 maggiori aeroporti italiani. “ Vogliamo dare ai passeggeri una buona informazione, e non allarmistica – ha detto ancora RIggio- e rendere concreti i diritti dei passeggeri /cittadini in collaborazione con i vettori e con gli scali eroportuali. Infatti i diritti non sono gratis : servono investimenti sul sistema di sicurezza e un equo sistema tariffario da parte dei gestori aeroportuali per non penalizzare i vettori. E incoraggiare il viaggiatori con tariffe economiche, accoglienza ed assistenza”. In contemporanea alla distribuzione della Carta , è stato lanciato il vide , on line sul portale dell’Enac dallo scorso dicembre, che illustra le tutele nel caso in cui si verifichino disservizi nell’ambito del viaggio. Tra le novità dell’edizione 2009 della Carta, SIvano Manera ha evidenziato lo schema del biglietto aereo, con tutte le spiegazioni relative alle varie sigle, tasse, fee ecc, per rendere ancora più trasparente per il viaggiatore questo strumento. Nella foto il direttore generale Enac Silvano Manera mentre distribuisce la Carta dei diritti ai passeggeri di Fiumicino.