Cinquant’anni di Gardaland: tra sogni, magia e divertimento senza età
Gardaland celebra 50 anni con cinque grandi novità, eventi esclusivi e quasi 100 milioni di visitatori: un anniversario che guarda al futuro.
Buon compleanno, Gardaland!
Un traguardo importante quello raggiunto dal Parco che, in questo 2025, compie 50 anni e ottiene un risultato di grande rilievo: quasi 100 milioni di visitatori dal 1975 a oggi.
“Siamo la prima attrazione turistica italiana per fatturato, e la quarta per numero di visitatori dopo il Colosseo, i Musei Vaticani e gli scavi di Pompei”, sottolinea con orgoglio Stefano Cigarini, AD & Vice President di Gardaland. “Gardaland è il primo parco tematico del nostro Paese ad avere inventato un nuovo tipo di turismo qui sul Lago di Garda – aggiunge. Ha mosso milioni di persone e si è sviluppato negli anni come destination resort, segnando la memoria di oltre il 90% degli italiani che o ci sono venuti o almeno ci conoscono”.
Il flusso di arrivi è molto forte dalle province limitrofe e, complessivamente, il 70% circa di chi si reca a Gardaland è italiano. La componente di pubblico straniera, attualmente intorno al 30%, è cresciuta nel tempo e il tasso di penetrazione nei mercati internazionali sta aumentando.
“I dati dimostrano che l’impegno per la destagionalizzazione della nostra destinazione sta dando dei buoni risultati”, dichiara Cigarini. “Abbiamo già tante prenotazioni su questi primi ponti di primavera e ci aspettiamo un’ottima estate nonché una stagione lunga trainata da Halloween e Natale”.
Un’offerta, dunque, che copre quasi tutto l’anno con spettacoli e attrazioni ormai cult e novità ideate per affascinare gli ospiti attraverso la creazione di piccoli mondi e di esperienze immersive.
Ma, come ha ben rimarcato l’AD, Gardaland deve il suo successo anche a tutti coloro che fanno parte di questa grande famiglia, “1300 persone”, spiega, “che lavorano per rendere Gardaland ciò che è”. I numeri raccontano una realtà solida con 700 stagionali già all’opera, 400 che saranno aggiunti con la partenza delle aperture serali e 230 impiegati di staff fisso. “Il turnover è basso”, evidenzia Cigarini. “Il 65% degli stagionali torna anno dopo anno, nel corso della nostra storia abbiamo dato lavoro a 50mila persone diverse provenienti da tutti i continenti”.
Cinque nuove avventure per festeggiare mezzo secolo di emozioni
50 anni di magia, è proprio il caso di dirlo! Un anniversario carico di entusiasmo e novità. Ad accendere la curiosità dei visitatori è stata l’inaugurazione, sabato 12 aprile, della nuova attrazione Animal Treasure Island, una water dark ride frutto di un investimento di 10 milioni di euro. Si tratta di un viaggio avventuroso attraverso un’isola misteriosa, dove bene e male si confrontano in una caccia al tesoro ricca di colpi di scena. È ideale per le famiglie e sorprende per le sue soluzioni tecnologiche il cui fiore all’occhiello è un sistema audio binaurale a 360 gradi con oltre 250 altoparlanti, che consente agli ospiti di essere trascinati dentro la storia. I personaggi, pur mantenendo le loro caratteristiche di animali, riescono a instaurare un forte legame emotivo con il pubblico in quanto portatori di un suggestivo mondo narrativo e di valori autentici.
Per i nostalgici – e non solo! – il 2025 regala anche un tuffo nel passato con ‘Bim Bum Bam Live – Il ritorno del mitico Uan’, il celebre pupazzo rosa che, insieme a Paolo Bonolis, ha fatto divertire intere generazioni. E proprio Bonolis si è collegato nel corso della conferenza stampa di sabato facendo una gradita sorpresa a tutti i presenti. “Abbiamo registrato proprio qui a Gardaland la storica sigla di Bim Bum Bam”, rievoca con la sua consueta ironia. “Personalmente, c’è una potentissima connessione e una collaborazione con il Parco”, rivela. “Gardaland ci sostiene economicamente nelle nostre attività, con l’associazione CeRS, di supporto a quelle famiglie che hanno bambini affetti da gravi patologie, garantendo loro un servizio infermieristico specializzato domiciliare per mantenere i piccoli vicino ai loro genitori”.
Infine, tra le cinque new entry del 2025, vi sono anche Dragon Empire, un’area interamente ritematizzata ricreando le atmosfere della Cina; lo spettacolo 'A.I. The Future is Here’ al Gardaland Theatre ispirato al grande dibattito sull’intelligenza artificiale e al rapporto tra esseri umani e A.I.; e infine, ‘Prezzemolo e il Mistero dei Mondi Nascosti’, uno show inedito in 4D che, come evidenzia Cigarini, “già a pochi giorni dal lancio si sta dimostrando molto apprezzato, con un visitatore su 2 che va a vederlo”.
Un anno di celebrazioni: eventi, sorprese e Prezzemolo protagonista
Un anniversario da ricordare, quello di Gardaland. Un anniversario che vuole rimanere nel cuore dei visitatori, che vuole rendere Gardaland parte del vissuto di ciascun ospite. I festeggiamenti non passano soltanto attraverso le cinque novità principali che arricchiscono l’offerta del Parco ma anche attraverso il nuovo logo, per esempio. Un design accattivante tutto in oro dove la G si fonde al numero 5 proponendone una doppia lettura: ‘50’ e ‘GO’, per uno sguardo al futuro. Si aggiunge un merchandising dedicato con Prezzemolo protagonista tra cui spicca la pubblicazione del fumetto ‘Prezzemolo e l'incantesimo dei colori speziati’, edito da Gribaudo e illustrato da Lorenzo De Pretto. Non manca, infine, un fitto calendario di eventi per un vivace intrattenimento fino a dicembre. Da mettere in agenda? La festa di compleanno di Gardaland, in programma il 19 luglio per spegnere tutti insieme le 50 candeline sulla torta.
Gaia Guarino