Risultati che potranno migliorare anche proprio a una maggiore sensibilità verso il cabotaggio, come dimostra la decisione della Giunta Siciliana sull’incentivo al trasporto via mare.
Senza dimenticare la forte componente di vettore per il mercato turistico, verso una regione come la Sicilia che, in controtendenza rispetto al resto della penisola dove da più parti si registra un notevole calo di presenze, ha registrato quest’estate incrementi anche sostanziosi e tanto più significativi dal momento che la Regione è impegnata in un fitto programma di promozione che include i nuovi target del turismo straniero. Tra gli obiettivi siciliani e dunque anche tra gli obiettivi Grimaldi, vi è quello di rendere la Sicilia, e in particolare la Capitale e i suoi dintorni, meta di turismo tutto l’anno, destinazione di short breaks, weekend all’insegna del sole, dell’arte, della cultura, della gastronomia. Ecco dunque il Weekend a Palermo con Grandi Navi Veloci – con uno sconto del 20% sul biglietto a/r, partenza da Civitavecchia il venerdì sera e rientro il lunedì mattina senza perdere neanche un giorno di scuola o di lavoro. Due giorni intensi alla scoperta del fascino e della natura della Sicilia con la possibilità di acquistare a prezzi competitivi un voucher per i pasti e per il pernottamento a bordo il sabato notte. Un’indovinata formula in buona parte artefice dell’exploit della linea da ottobre a oggi.