
Con Viking e Top Cruises il mondo “da un altro punto di vista "
"La formula della crociera fluviale, dove si previlegia la destinazione e l’approccio al paesaggio al contrario delle navi che sul mare stanno diventando sempre più villaggi galleggianti, si rivela vincente. E l’assoluta originalità con cui Viking River Cruises ha saputo reiventare la crociera classica spiega il gradimento che riscuote sul mercato italiano”. E’ quanto ha dichiarato Federico Costa, direttore generale Top Cruises, gsa per l’Italia della compagnia Viking, in occasione della crociera dedicata ai mercatini di Natale, a bordo della Viking Helvetia organizzata in collaborazione con Germanwings grazie ai suoi voli per Colonia da Roma e da Milano. Una crociera romantica che ha attraversato il Reno da Colonia a Rudesheim, con vista dei numerosi castelli e vigneti. Obiettivo finale godere dei tipici mercatini natalizi, e della loro atmosfera ricca di luci, sapori e colori. Una anteprima per saggiare le altre opportunità offerte dalla Viking per il Natale e Capodanno con pacchetti speciali attraverso il Danubio , nel cuore dell’Europa, con un servizio garantito e accurato 4 stelle. Anche per quest’anno Top Cruises punta a superare la soglia dei 2000 passeggeri per la Viking. Tra le preferenze della clientela spicca il Danubio , Passau, Budapest- Passau, la Russia, da Mosca a San Pietroburgo, e il Reno tra Amsterdam e Basilea. Tra le proposte esclusive Viking la Cina cn la navigazione dello Yangtze.“Si sta ampliando anche il target dei crocieristi fluviali – ha continuato Costa- abbracciando viaggi di nozze, famiglie, e il segmento incentive molto promettente”.