Immagine di sfondo della pagina Concluso a Roma  FareTurismo
24 marzo 2025

I numeri:

- 2.000 colloqui di selezione per profili ricercati con opportunità di assunzione o stage in tutta Italia da parte di 40 aziende (catene alberghiere, hotel, terme, agenzie per il lavoro, enti e società di consulenza e di servizi): Adecco, AG Group, Albergo Nord Nuova Roma, Apulia Hotels, Blastness, Bluserena, Bulgari Hotel Roma, BV Hotels & Resorts, BZAR hotels, Cardo Hotel Autograph Collection, EBTL Ente Bilaterale Turismo del Lazio, FV Hotels, Gi Horeca, Global Service Management, Grimaldi Lines, Hilton, Hilton Rome Eur La Lama/Hilton Rome Airport/Hilton Garden Inn Rome Airport, Hotel Eden Roma, LDC Rome Hotels, Lindbergh Hotels, Manpower, Melià Hotels International, Minor Hotels, Omnia Hotels, Palazzo Ripetta, Palazzo Velabro, Planetaria Hotels, Randstad, Rocco Forte Hotels, Sheraton Parco De’ Medici Rome Hotel, Six Senses Rome, Starhotels, Swadeshi, Terme di Saturnia, TH Resorts, The Hospitality Experience, The Rome Edition Hotel, Veridia Resort, VOIhotels, W Rome;

- 28 espositori nel Salone tra Istituzioni, Organizzazioni Nazionali di Categoria, Enti Bilaterali del turismo, Associazioni Professionali, Agenzie per il lavoro, ITS, Università e Scuole di Master che forniranno informazioni sulle opportunità occupazionali e sui percorsi da intraprendere per formarsi e lavorare nel turismo: ABI PROFESSIONAL Associazione Barmen Italiani, ADA Associazione Direttori Albergo, ADECCO, AIH Associazione Italiana Housekeeper, AMIRA Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi, CARRARO LAB, CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE, EBIT Ente Bilaterale Industria Turistica, EBTL Ente Bilaterale Turismo del Lazio, FAIPA Federazione delle Associazioni Italiane dei Portieri d’Albergo “Le Chiavi d’Oro”, FEDERALBERGHI ROMA / FEDERALBERGHI LAZIO, FEDERTURISMO CONFINDUSTRIA, FIC Federazione Italiana Cuochi, FV HOTELS, GI HORECA, GRIMALDI LINES, ITS TURISMO PUGLIA, ITS TURISMO ACADEMY ROMA, MANPOWER, RANDSTAD, REGIONE LAZIO, RENAIA Rete Nazionale Istituti Alberghieri, ROMA CAPITALE Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, SCUOLA ITALIANA DI OSPITALITÀ, SKAL INTERNATIONAL ROMA, UNIONCAMERE, UNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA, UNIVERSITÀ IULM;

- presenti oltre 60 tra Istituti Professionali dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, Tecnici del Turismo e Commerciali con indirizzo turistico con oltre 1.500 studenti e 150 docenti provenienti da diverse regioni italiane, ai quali sono stati dedicati i colloqui di orientamento a cura degli psicologi di UEROrienta e le presentazioni dell’offerta formativa post diploma e post laurea, delle competenze emergenti e delle figure professionali con la testimonianza di manager dell’industria turistica.

CARRARO LAB PROTAGONISTA CON I LABORATORI TECNOLOGICI PER LE PROFESSIONI DEL FUTURO NEL TURISMO
L’Intelligenza Artificiale, la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata modificheranno le attuali attività professionali e ne abiliteranno di nuove sia nell'ambito dell'Hotel Management che nella gestione delle destinazioni. Grazie a decine di case history realizzate negli Istituti Turistici e Alberghieri e negli ITS Academy di tutta Italia, Carraro LAB - partner ufficiale di FareTurismo - ha creato una gamma di laboratori digitali che sviluppano competenze innovative, dal turismo enogastronomico a quello accessibile, dalla sicurezza alla sostenibilità delle strutture ricettive e molto altro ancora. In particolare, è stata presentata una visione innovativa della formazione integrata nelle filiere tecnologiche e professionali, volta a sviluppare dei campus didattici trasversali tra l'istruzione secondaria e terziaria, le aziende e le istituzioni, promuovere attività di orientamento e networking, sviluppare formazione e didattica innovativa nella "microlingua" specializzata del turismo, sperimentare sul campo le tecnologie del futuro.

I PARTNER

FareTurismo si è svolto con il patrocinio di: Ministero del Turismo, Regione Lazio, Roma Capitale, Città Metropolitana di Roma Capitale, Unioncamere.

L’evento è stato realizzato grazie all’ospitalità dell’Università Europea di Roma; con la partecipazione di: Regione Lazio con l’Assessorato Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità; Roma Capitale con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda; Città Metropolitana di Roma Capitale; in collaborazione con Federalberghi Roma e Federalberghi Lazio, EBTL Ente Bilaterale Turismo del Lazio, EBIT Ente Bilaterale Industria Turistica, ReNaIA Rete Nazionale Istituti Alberghieri, RETE ITS ITALY Turismo, SOLIDUS I Professionisti dell’Ospitalità Italiana, EHMA European Hotel Managers Association Italian Chapter.

Partner ufficiali: Carraro LAB, Grimaldi Lines, Blastness.

FareTurismo è stato promosso da Federturismo Confindustria, Assoturismo Confesercenti, Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Assohotel, AIDIT Associazione Italiana Distribuzione Turistica, ASTOI Confindustria Viaggi, FIAVET Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo, FTO Federazione Turismo Organizzato, FIPE Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Touring Club Italiano, Confcommercio Roma, UNINDUSTRIA Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, ADA Associazione Direttori Albergo, AIRA Associazione Italiana Ricettività e Accoglienza, “LE CHIAVI D’ORO” FAIPA Federazione delle Associazioni Italiane dei Portieri d’Albergo, AIH Associazione Italiana Housekeeper, AMIRA Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi, FIC Federazione Italiana Cuochi, ABI PROFESSIONAL Associazione Barmen Italiani, AIS Associazione Italiana Sommelier, AICR ITALIA Amicale Internazionale dei Vice Direttori e Capi Ricevimento di alberghi 4 e 5 stelle, ANGT Associazione Nazionale Guide Turistiche, SISTUR Società Italiana di Scienze del Turismo, ASSIDEMA Associazione Italiana Destination Manager, SKAL INTERNATIONAL ROMA.

Cerca