Corsica Sardinia Ferries: dal 13 giugno in linea Mega Smeralda e l’HSC Scorpio
Aumentano del 40% nei fine settimana i posti offerti da Corsica Sardinia Ferries grazie alla messa in linea il prossimo 13 giungo della Mega Smeralda e dell’HSC Scoprio, noleggiata dalla compagnia di navigazione pubblica Tirrenia, per far fronte alla crescita della domanda attesa sulle rotte della Sardegna. Rispondere alla crescente richiesta di collegamenti verso la Sardegna è uno tra i principali obiettivi per la stagione estiva 2008 di Corsica Sardinia Ferries che punta su un’offerta ancora più competitiva. Sulla tratta Livorno – Golfo Aranci fino a tre partenze al giorno con oltre 30.000 posti per ogni fine settimana (venerdì, sabato e domenica), realizzando così un aumento di capacità superiore al 40%. La Mega Smeralda, 14° nave della flotta di Corsica Sardinia Ferries, farà il suo primo viaggio verso la Sardegna il 13 giugno 2008: partenza da Livorno alle ore 21.00, arrivo a Golfo Aranci alle 07.00 del giorno dopo. Un viaggio inaugurale di buon auspicio con oltre 1.500 passeggeri prenotati. La nave gioiello, proveniente dalla Danimarca, negli ultimi mesi è stata oggetto di trasformazioni nel cantiere navale Megatechnica del Pireo, in Grecia. Sarà il fiore all’occhiello per il trasporto passeggeri nel Mediterraneo: gli elevatissimi standard qualitativi, l’ampiezza, il numero di cabine, la ricchezza di comfort e l’eleganza dei luoghi di intrattenimento (cinema, discoteca, negozi, bar, ristorante à la carte, sale conference, salone delle feste, sala giochi e videogames per i più piccini, piscina e sauna) ne faranno la nave ideale per una splendida traversata. La Mega Smeralda ha una lunghezza di 171,5 metri, viaggia a 22 nodi e può trasportare 2000 passeggeri e 540 auto. L’ HSC Scorpio farà il suo primo viaggio per Corsica Sardinia Ferries sempre il 13 giugno sulla tratta Livorno – Golfo Aranci: partenza alle ore 8.15 e arrivo a Golfo Aranci ore 14.30. L’HSC Scorpio è una nave di ultima generazione che si caratterizza per le particolari attenzioni al comfort: ogni passeggero, per esempio, avrà a disposizione una poltrona reclinabile, 600 delle quali poste sul ponte superiore, garantendo così un livello di relax uguagliabile a una prima classe aerea. HSC Scorpio ha una lunghezza di 145 metri e una velocità di 40 nodi, e può accogliere fino a 1.790 passeggeri e 450 auto.