Costa Crociere: inaugurato il Palacruceros di Barcellona. Un investimento di 12milioni di euro
Costa Crociere ha inaugurato il 24 aprile scorso a Barcellona il Palacruceros, il nuovo terminal crociere della città catalana, alla presenza dei rappresentati delle autorità nazionali e locali, e dei vertici della compagnia. “E’ una grande soddisfazione poter celebrare l’inaugurazione del Palacruceros a Barcellona, il più importante porto crocieristico del Mediterraneo – ha dichiarato Pier Luigi Foschi. L’obiettivo che ci prefiggiamo con il nuovo terminal è quello di confermare la nostra leadership nel porto di Barcellona e in Spagna, garantendo servizi di eccellenza a tutti gli ospiti che faranno scalo a Barcellona. Come già avvenuto a Savona, la filosofia che guida la concezione del “Palacruceros” è quella di garantire il massimo dell’efficienza e del comfort ai nostri opsiti: vogliamo che si sentano già in vacanza nel momento in cui entreranno nel nuovo terminal.” Nel 2007 le navi Costa Crociere toccheranno Barcellona 126 volte, portando 330.000 ospiti (oltre il 65% rispetto al 2006), con un indotto stimato di 15 milioni di euro, confermando la sua leadership nel principale porto del Mediterraneo. Il “Palacruceros” di Barcellona sorge su un’area di circa 5.500 metri quadri della banchina “Adosado”, che il Porto di Barcellona ha dato in concessione per 25 anni a Costa Crociere, e ha richiesto un investimento circa 12 milioni di euro, cifra sostenuta dalla compagnia di crociera. Il terminal avrà un utilizzo preferenziale da parte di Costa Crociere e delle altre compagnie del gruppo Carnival Corporation & plc, e potrà accogliere navi da crociera di qualsiasi stazza, lunghezza e capacità, sino alle più grandi attualmente in servizio (oltre 140.000 tonnellate di stazza). La progettazione del “Palacruceros” è stata realizzata agli architetti Luigi Vicini e Andrea Piazza dello “Studio Vicini” di Genova, che ha già lavorato alla progettazione degli interni del Palacrociere, il terminal di Savona gestito dalla compagnia.