Immagine di sfondo della pagina Costa Crociere investe sulla sostenibilità della flotta. Pronti 66 milioni di euro
23 dicembre 2009

Costa Crociere continua a investire per la qualità e la sostenibilità della sua flotta. Tra novembre e dicembre ben 4 navi del gruppo sono entrate in bacino per manutenzione ordinaria e straordinaria. Per questi interventi Costa Crociere ha investito complessivamente circa 66 milioni di euro. I lavori più consistenti, del valore di circa 55 milioni di euro, riguardano la Grand Holiday di Iberocruceros, eseguiti nei cantieri di S. Giorgio del Porto di Genova da dicembre 2009 ad aprile 2010. Oltre al completo restyling del layout di cabine e aree pubbliche, verranno realizzare 4 nuove suites con balcone e un nuovo centro benessere. Oltre alla Grand Holiday altre 3 navi del marchio Costa Crociere sono entrate in bacino per manutenzione: a Palermo sono arrivate Costa Magica (dal 4 al 18 novembre) e Costa Mediterranea (dal 21 novembre al 5 dicembre); a Genova Costa Marina (dal 4 al 18 novembre). Gli interventi su Costa Mediterranea, Costa Magica e Costa Marina sono stati lavori di manutenzione ordinaria, che la compagnia italiana svolge regolarmente ogni due anni a bordo delle proprie navi per mantenere gli elevati standard qualitativi della sua flotta e rispettare le norme di sicurezza italiane e internazionali. Interessano sia la parte "scafo e macchina" che quella "hotel". Per ciò che riguarda la parte hotel, prevedono la sostituzione, nelle aree pubbliche e nelle cabine, di moquette, tendaggi, tessuti ed altri oggetti e materiali sottoposti ad usura. Relativamente alla parte “scafo e macchina” il lavoro più consistente è rappresentato dalla pulizia e pitturazione dello scafo. Su Costa Magica si è proceduto inoltre l’installazione di “inverter” nell’impianto di condizionamento della sala macchine, già sperimentati con successo su altre 2 navi della flotta: si tratta di dispositivi che permettono di ottimizzare il funzionamento dell’impianto di condizionamento, riducendo il consumo di carburante e le conseguenti emissioni di CO2.

Cerca