Crociere di lusso segmento in ascesa
Numeri sempre più performanti per il mercato crocieristico. A far registrare indicatori in netta ascesa sono le crociere di lusso che negli anni stanno registrando un successo sempre maggiore.
Di motivi ce ne sono diversi, quel che è certo che le navi premium incarnano un'esperienza senza pari, mescolando il fascino di viaggiare per mare con il lusso impeccabile e l'eleganza senza tempo. Le compagnie più prestigiose del settore offrono itinerari impeccabili attraverso destinazioni esotiche, accogliendo gli ospiti con servizi di prima classe e un'attenzione impeccabile ai dettagli.
Le compagnie si sfidano con colpi ad effetto distinguendosi per l'impeccabile livello di servizio e l'attenzione ai dettagli, garantendo agli ospiti un'esperienza senza pari mentre navigano attraverso mari e oceani. Ogni crociera offre una combinazione unica di comfort, lusso e avventure, invitando i passeggeri a esplorare il mondo con uno stile senza eguali.
Crystal Cruises, celebre per la sua sofisticata atmosfera a bordo delle navi, ad esemprio offre crociere di lusso con un mix di comfort straordinario, cucina raffinata e intrattenimento di alto livello. La compagnia vanta navi spaziose e servizi personalizzati, rendendo ogni viaggio un'esperienza indimenticabile. Regent Seven Seas Cruises si dfferenzia per il suo approccio all-inclusive, offrendo agli ospiti non solo sistemazioni di lusso, ma anche escursioni a terra, servizio in camera e ristorazione di altissimo livello, garantendo così una vacanza senza preoccupazioni.
Seabourn Cruise Line affianca la sua reputazione di eleganza e stile con navi di piccole dimensioni, consentendo agli ospiti di godere di un'atmosfera intima e di una cura personalizzata in ogni dettaglio del viaggio. Silversea Cruises si distingue per la sua flotta di navi più piccole, offrendo crociere intime e lussuose in cui ogni passeggero è coccolato con servizi personalizzati, suite spaziose e una vasta gamma di destinazioni esotiche.
Nel frattempo la Divisione Crociere del Gruppo MSC ha confermato l'ordine di due navi a idrogeno per il suo brand di lusso Explora Journeys con Fincantieri, confermando il suo impegno a raggiungere zero emissioni di carbonio entro il 2050, grazie alla ricerca di tecnologie ambientali nuove e avanzate per le navi di lusso. L'accordo va a completare un investimento totale di 3,5 miliardi di euro in sei navi Explora Journeys.