Immagine di sfondo della pagina CTS: turismo giovane, low cost e solidale nelle isole greche
18 giugno 2010

Le più famose isole greche stanno conoscendo in questi giorni un boom di richieste per la stagione estiva e il successo non è da meno per quelle isole poco battute, molte delle quali raggiunte anche dalle compagnie aeree low cost. Il boom sembra derivare da un fortunato connubio tra prezzi bassi, mare cristallino e divertimento garantito. E non per ultimo ha inciso notevolmente anche lo spirito di solidarietà che gli italiani hanno manifestato prenotando un viaggio in Grecia. La situazione economica della Grecia non sembra infatti aver dirottato i connazionali verso altre mete turistiche. Anzi, la rivisitazione al ribasso delle tariffe delle strutture ricettive unite ai voli low cost, in molti casi diretti, ha spinto moltissimi soci CTS (Centro Turistico Studentesco e giovanile) a solcare le splendide spiagge dei vari arcipelagi greci. Gli italiani e soprattutto i giovani si dirigono non più solo verso la suggestiva Santorini, la vivissima Mykonos o le più conosciute Rodi, Creta ma anche verso Alonissos, Kalymnos, Kos, Ios e le splendide Skiathos e Lesbo. “I giovani in procinto di partire sono già 7000. Le prenotazioni sono iniziate soprattutto con le offerte Best Price e Nice price, ma il boom si sta verificando in questi giorni. Contiamo infatti in un progressivo aumento e abbiamo previsto il picco entro la fine di luglio e siamo fiduciosi di poter raggiungere un obiettivo di 20.000 prenotazioni - ha dichiarato Fabio Savelloni, direttore vendite CTS.

Cerca