
Danimarca: una torre faro per il nuovo fronte portuale di Århus
La città di Århus, in Danimarca, ha dato il via ad un imponente progetto di sviluppo edilizio, promuovendo la realizzazione della Light House, una nuova area residenziale di 60mila metri quadrati destinata a trasformare il fronte portuale della città. Il progetto è frutto della collaborazione tra i due studi danesi 3XN e Gehl Architects e i progettisti olandesi di UNStudio, riuniti nel team che nello scorso aprile è risultato vincitore del concorso di progettazione indetto dall’amministrazione locale. Secondo la tabella di marcia, il via ai lavori è atteso entro fine gennaio 2008. L’ultimazione è prevista entro il 2010 e l’intervento prevede la realizzazione di un blocco multipiano di residenze (100 unità abitative di proprietà delle cooperative edilizie Arbejdernes Andels Boligforening e Boligforeningen Ringgården) dotate di ampie facciate, insieme a strutture per attività commerciali e terziarie, nel pieno rispetto del contesto ambientale. Il complesso architettonico – spiega uno degli architetti Kim Herforth – appare omogeneo e personalizzato al tempo stesso. Ovvero gli edifici avranno delle caratteristiche in comune, ma saranno comunque riconoscibili grazie a dettagli che renderanno ogni unità unica”.La peculiarità del progetto è che sono previsti esclusivamente appartamenti affacciati sul porto, ovvero nessuno di essi avrà un retro. Questo per assicurare a tutti i residenti illuminazione naturale e vista panoramica. Verrà inoltre realizzata una torre faro di 130 metri, battezzata “The Light House” (faro) che, grazie ad una copertura in vetro di circa 12 metri, raggiungerà un’altezza di 140-142 metri. www.visitaarhus.com