Immagine di sfondo della pagina Due nuovi Hotel Luxory  sul Mar Morto e sul Mar Rosso
08 giugno 2006

Il Kempinski Hotel Ishtar Dead Sea, è stato pensato seguendo l’ideale modello dei Giardini Pensili di Babilonia, voluti dal Re Nabucodonosor II come omaggio alla moglie Semiramide e considerati una delle sette meraviglie del mondo. Proprio come l’originale, il complesso è un mix di pietra locale, vetro e piastrelle, immerso nel verde che accoglie ulivi e palme, cascate, lagune e piscine. Un paradiso terrestre che si apre su 114 camere affacciate sul Mar Morto e che trova il suo fiore all’occhiello nella Royal Villa con le sue tre camere da letto, con la piscina privata e i giardini sulla spiaggia privata. I servizi esclusivi comprendono la limousine, un programma speciale per bambini, la boutique per acquisti e souvenir, i ristoranti d’alta cucina e l’Anantara Spa con 20 cabine trattamenti, jakuzzi, trattamenti orientali, saune e hammam. Lasciando le sponde salutari nel punto più basso sulla superficie terrestre si raggiunge Aqaba, da circa tre anni focus di investimenti per progetti di sviluppo, con l’obiettivo di trasformare l’unico porto giordano in destinazione competitiva per le importanti mete turistiche presenti sul Mar Rosso e far diventare la città porta d’ingresso preferenziale per il meraviglioso Regno Hashemita. In questa prospettiva, proprio qui, a giugno del prossimo anno verrà aperto il Radisson SAS Tala Bay Resort, un Hotel da 323 camere completo di lobby lounge, bar panoramico, due ristoranti, tre piscine e una spiaggia di 342 metri quadrati per il diving e per gli sport balneari. Il Radisson andrà ad aggiungersi al lungo elenco di strutture cinque stelle della regione che comprende anche l’InterContinental Hotel con i suoi 5 piani per 260 stanze tutte vista mare, un centro benessere, un business center, 4 ristoranti, 3 bar, spiaggia privata, piscina all’aperto ‘serpeggiante’ lunga 220 metri, duty free shopping, agenzia di viaggi e parcheggio privato

Cerca