
E' nato il Club degli Ambasciatori della Riviera di Rimini
Nato su iniziativa del Convention Bureau della Riviera di Rimini, il Club degli Ambasciatori riunisce al suo interno le personalità cittadine che possono farsi portavoce del valore di territorio, in modo da far convergere sulla destinazione grandi eventi. “L’obiettivo del progetto- spiega Stefania Agostini, direttore di CBRR-è quello di creare una rete capillare di ‘Ambasciatori’ che si impegnino nell’influenzare le decisioni dei propri colleghi sulla scelta della destinazione del loro prossimo evento associativo.” La prima fase è stata la mappatura della provincia, che ha permesso di identificare le persone che ricoprono ruoli chiave nella comunità locale all’interno di associazioni e organismi, capaci di instaurare un rapporto di collaborazione continuativa con CBRR nell’opera di valorizzazione del territorio, candidando la Riviera di Rimini per eventi nazionali e internazionali. A questa fase sono seguite quella degli incontri one-to-one e della preparazione degli strumenti di supporto di cui dotare gli “Ambasciatori”. Il primo settore coinvolto è stato quello medico, con il progetto “Esculapio”, che ha già permesso alla Riviera di Rimini di presentare diverse candidature per ospitare congressi internazionali in programmazione in campo medico e scientifico. “Chi intende presentare una candidatura, deve sapere che in questa attività non sarà solo: CBRR lo assiste con il suo know-how ed esperienza in tutte le fasi, dagli aspetti organizzativi fino alla ricerca dei finanziamenti e degli sponsor-aggiunge Federica Lucini, responsabile Promozione e Marketing.