easyJet spinge sulla Spagna
Il mercato italiano si conferma fondamentale per il settore turistico spagnolo facendo registrare un aumento del 21% nel numero di passeggeri - oltre 3,8 milioni fino a settembre - posiziondosi cosi come quarto bacino di riferimento per l'incoming iberico.
Un ruolo chiave in questo scenario è svolto da easyJet che dal 2006 offre i collegamenti aerei tra Italia e Spagna e che opera da tre basi in Italia Milano Malpensa, Napoli e Venezia e da tre in Spagna Barcellona, Malaga e Palma di Maiorca come basi stagionali. E a partire dalla summer 2024 la compagnia estenderà la sua presenza con l'apertura di un hub anche ad Alicante.
Nel corso dell’evento voluto da CMI Turespaña in collaborazione con easyJet, Lorenzo Lagorio, country manager Italia, ha raccontato le ultime novità del vettore: "Attualmente sono attivi 17 collegamenti tra Spagna e Italia, con ben 82 frequenze settimanali nella stagione invernale del 2022 e 248 nella stagione estiva".
Lagorio ha poi evidenziato le novità tra il 2023 ed il 2024: "La new entry del prossimo anno sarà la nuova rotta Pisa-Barcellona operativa da giugno 2024, recentemente abbiamo lanciato il volo Napoli-Gran Canaria mentre è operativo da marzo 2023 il collegamento tra Malpensa e La Coruna"-
Silvia Basile