Ecoturismo, un trend in aumento. I viaggiatori scelgono sempre più sistemazioni eco sostenibili
TripAdvisor®, la community di viaggi appartenente ad Expedia Inc., ha annunciato i risultati della sua ricerca sul turismo eco-sostenibile, realizzata intervistando più di 1.000 viaggiatori in tutto il mondo. L’indagine rivela una forte attenzione al turismo sostenibile e all’ambiente: l’11% degli intervistati ha già preso parte a vacanze “verdi”, mentre un quarto sta prendendo in considerazione il turismo ecologico per il prossimo futuro. Il 38% ha dichiarato che quando viaggia considera il turismo attento all’ambiente.Il 76% pensa che i fattori legati all’eco-sostenibilità dei viaggi facciano la differenza nella scelta della vacanza. Attenzione anche nella scelta degli hotel: Il 38% dei viaggiatori intervistati ha dichiarato di aver scelto per la propria vacanza un hotel rispettoso dell’ambiente, mentre il 9% ha cercato specificatamente un hotel che rispondesse ai requisiti di eco-sostenibilità. Alla domanda su quali siano i fattori più importanti per definire un hotel attento all’ambiente, le risposte sono state: al primo posto il risparmio dell’energia, seguita dall’attenzione allo spreco d’acqua e all’uso di carta riciclata. Il 34% dei viaggiatori intervistati è disposto a pagare un prezzo più alto pur di stare in un hotel “verde”. Di questi, il 25% pagherebbe un 5-10% in più e il 12% anche il 10-20% in più. Mentre il 24% degli intervistati crede che i viaggi aerei debbano essere evitati, quando possibile, per aiutare la protezione dell’ambiente. Il 38% dei viaggiatori intervistati pagherebbero di più per prendere un volo eco-sostenibile ma solamente il 3% dei viaggiatori intervistati ha già acquistato dei “carbon credit”, ovvero le quote di carbonio che, secondo il Protocollo di Kyoto, possono essere vendute dagli stati che hanno raggiunto un’efficienza energetica maggiore agli stati meno efficienti. Secondo Adriano Meloni, amministratore delegato di Expedia Italia, “l’indagine realizzata da TripAdvisor indica chiaramente che i turisti stanno sempre più scegliendo le proprie vacanze in base alla presenza di elementi di eco-sostenibilità delle strutture turistiche. Questa ricerca aiuta quindi a definire un nuovo trend che attualmente riguarda una parte elitaria dei turisti ma che nei prossimi mesi andrà ad interessare uno strato maggiore della popolazione mondiale. I criteri di selezione dei viaggi – conclude Adriano Meloni - saranno sempre più orientati a fattori di eco-turismo e questa è una richiesta cui l’industria del turismo deve rispondere prontamente, aumentando le strutture eco-sostenibili”.