Immagine di sfondo della pagina Egyptair cresce nel 2024 e rafforza la presenza in Italia
15 aprile 2025


Egyptair ha archiviato il 2024 superando la soglia dei 10,2 milioni di passeggeri trasportati, segnando una crescita del +4% rispetto al 2023. A trainare i risultati sono stati l’ampliamento della flotta, l’introduzione di nuove rotte e un processo di digitalizzazione che ha coinvolto anche il sistema di distribuzione. La compagnia di bandiera egiziana, parte della Star Alliance, conferma così la propria strategia di espansione su scala globale, con performance in crescita anche in Italia.

Italia: oltre 264.000 passeggeri trasportati
Nel 2024 Egyptair ha trasportato più di 264.000 passeggeri da e per l’Italia, con un load factor medio del 74%, in aumento rispetto all’anno precedente. In particolare, Roma è cresciuta dal 65% al 72%, mentre Milano ha raggiunto il 75%.
A contribuire alla crescita è stato il potenziamento dei collegamenti con Il Cairo, che ha portato a 30 voli settimanali distribuiti equamente tra Fiumicino e Malpensa, per un’offerta complessiva di oltre 4.000 posti a settimana. A questi si aggiunge la nuova rotta diretta Milano Malpensa–Luxor, pensata per coprire la domanda nei periodi di alta stagionalità, e un ampio programma di voli charter da altre città italiane verso il Mar Rosso, in collaborazione con i principali tour operator.

Le destinazioni più scelte dai passeggeri italiani
Durante la scorsa estate, le destinazioni più gettonate via Cairo da parte dei passeggeri italiani sono state:

Nairobi (25%)
Giakarta (23%)
Guangzhou (20%)
Johannesburg (15%)
Dati che confermano l’importanza di Il Cairo come hub di connessione verso Africa e Asia.

Nuove rotte e sviluppo internazionale
Nel 2024 Egyptair ha rafforzato la sua rete globale con l’apertura di nuove rotte in Africa e Medio Oriente, tra cui Taif, Tabuk, Fujairah, Mogadiscio, Abidjan, Gibuti e Misurata, e ha intensificato la sua presenza in Europa con nuovi collegamenti da Il Cairo verso Zurigo, Praga e Lisbona.

L’obiettivo dichiarato è quello di rafforzare il ruolo di Il Cairo come hub strategico per i collegamenti a lungo raggio, in particolare verso il continente africano.

Investimenti su flotta e sostenibilità
Nel piano di espansione rientra anche l’incremento della flotta: Egyptair ha firmato un accordo per l’acquisizione di 10 Airbus A350-900, velivoli ad alta efficienza energetica dotati di cabine AirSpace e motori Rolls-Royce Trent XWB. In arrivo anche 18 Boeing 737-8 MAX, con le prime consegne attese già nel 2025 e completamento previsto entro la fine del 2026.

Digitalizzazione e servizi per i partner
Nel 2024 è stata implementata una nuova piattaforma NDC – New Distribution Capability, che consente agli agenti di viaggio di accedere direttamente al sistema di prenotazione di Egyptair con contenuti esclusivi, gestione flessibile delle prenotazioni e materiali informativi avanzati.

Cargo e strategia integrata
Infine, la compagnia ha investito anche nel segmento merci, portando a quattro il numero di aeromobili dedicati al trasporto cargo. Dall’Italia, Egyptair opera due voli settimanali cargo da Milano Malpensa a Il Cairo, a conferma della crescente integrazione tra i mercati.

“Siamo orgogliosi di aver registrato questi dati in Italia, che confermano il ruolo strategico ricoperto da Egyptair nel mantenere stretti i legami, turistici ed economici, tra l’Italia e l’Egitto”, commenta Salah Tawfik, Regional Director Italia & Malta Egyptair.
“Siamo impegnati a garantire la miglior esperienza di volo a bordo dei nostri aerei e per questo siamo in attesa di ricevere nuovi aeromobili tra il 2025 e la fine del 2026”.

Cerca