Immagine di sfondo della pagina Enit: in calo il budget dei turisti stranieri in Italia
14 luglio 2008

Gli ospiti stranieri, secondo il monitoraggio dell'Enit, continuano a venire anche se hanno ridimensionato il budget per la vacanza in Italia: nel periodo gennaio-aprile 2008, secondo la Banca d’Italia la spesa è aumentata dell’ 1,4%, per un valore complessivo di 7,6 miliardi di euro. Notizie rassicuranti dai mercati stranieri nei riguardi dell’estate italiana 2008, provengono anche dalle risultanze del monitoraggio della rete estera dell’ENIT-Agenzia nazionale del turismo presso i TO internazionali che segnalano, insieme ad una generale tendenza positiva della destinazione Italia anche per il resto dell’anno, qualche motivo di preoccupazione per il settore, a causa della congiuntura economica internazionale sfavorevole e della stangata carburante che non risparmierà i consumatori che sceglieranno il pacchetto turistico. la Germania mostra un discreto incremento sul fronte del turismo organizzato, grazie anche alle offerte all inclusive per le famiglie che restano fondamentali per contrastare il caro prezzi; Austria e Svizzera presentano una situazione stabile rispetto alla scorsa stagione ma con incrementi da parte delle coppie giovani con buona capacità di spesa nella prima e l’affermarsi di una predilezione per i viaggi nelle stagioni primaverile ed autunnale a discapito di quella estiva nella seconda. Crescita sostanziosa anche per gli altri mercati dell’Est Europa, come la Repubblica Ceca dove i TO segnalano aumenti delle vendite del 5-10% rispetto allo stesso periodo del 2007, mentre secondo l’analisi condotta dall’Associazione Turistica Polacca, il nostro Paese risulta il più gettonato soprattutto da parte dei giovani e degli studenti, con un aumento dei pacchetti venduti dal 5 al 25% .

Cerca