Estate 2025, Vueling punta sull’Italia: 33 rotte e quattro nuovi collegamenti internazionali
La compagnia low-cost del gruppo IAG rafforza la sua presenza sul mercato italiano con voli da 15 aeroporti verso 13 destinazioni in Europa. Novità da Firenze, Salerno e Rimini.
Vueling investe ancora sul mercato italiano e presenta il proprio operativo per la stagione estiva 2025 con 33 rotte attive da 15 aeroporti nazionali verso 13 destinazioni europee in 6 paesi. La compagnia aerea spagnola, parte del gruppo IAG, volerà complessivamente su 224 rotte in Europa, toccando quasi 100 destinazioni in 29 paesi.
Nel dettaglio, quattro sono le nuove rotte internazionali attivate nel nostro Paese:
Firenze–Bruxelles, operativa dal 1° aprile con tre frequenze settimanali (martedì, giovedì e sabato), rappresenta una novità assoluta per il segmento low-cost su questa tratta.
Salerno–Parigi Orly, al via il 20 giugno fino al 24 ottobre, con tre voli a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì).
Salerno–Barcellona, in programma dal 3 luglio al 25 ottobre, con frequenze settimanali ogni lunedì, giovedì e sabato.
Barcellona–Rimini, dal 2 luglio al 22 ottobre, con due voli settimanali (mercoledì e domenica).
Con queste nuove attivazioni, Vueling si conferma l’unico vettore low-cost su alcune delle rotte annunciate, ampliando l’offerta in città come Salerno, che entra stabilmente nel network internazionale della compagnia.
L’operativo estivo coinvolgerà gli scali di Roma Fiumicino e Firenze (principali hub italiani del vettore) ma anche quelli di Milano Malpensa, Bologna, Bari, Cagliari, Catania, Genova, Napoli, Olbia, Palermo, Torino, Venezia, Salerno e Rimini. Le destinazioni servite includono grandi hub spagnoli come Barcellona, Madrid, Bilbao, Valencia e Malaga, ma anche Londra, Parigi, Bruxelles, località balneari greche e croate come Mykonos, Santorini, Spalato e Dubrovnik.
Oltre alle rotte internazionali, Vueling manterrà anche un collegamento domestico tra Firenze e Catania, consolidando la propria offerta anche sul fronte nazionale.