Immagine di sfondo della pagina Flessibilità e qualità: il modello Travel Angels
15 novembre 2022

Una partenza sprint, oltre cinque milioni di euro di vendite tra marzo e settembre ed un piano di crescita strutturato per ampliare il business mantenendo alta la qualità della rete.

Prende sempre più quota il progetto Travel Angels, rete fondata da Deborah Rainis consulente di viaggio e direttore tecnico di agenzia da oltre 20 anni, che in pochi mesi ha raggiunto quota 50 adesioni: “Siamo tutti consulenti professionisti – sottolinea – che lavorano in maniera sartoriale costruendo il viaggio seguendo le esigenze dei clienti. Partiamo dal budget per sviluppare insieme il circuito ideale per ogni singolo viaggiatore".

Una realtà nata durante la pandemia ma che in poco tempo è riuscita a ritagliarsi uno spazio importante nel mercato turistico: “Abbiamo già fatto viaggiare 3500 persone – prosegue Deborah Rainis - oggi i nostri consulenti sono presenti in tutte le regioni del centro nord, mentre per il sud arriviamo fino alla Campania, ma l’obiettivo è allargare il mercato arrivando a coprire l’intero stivale nei prossimi mesi. Non siamo alla ricerca di grandi numeri ma di valori, per questo l'obiettivo è avanzare in maniera graduale raggiungendo quota 70 consulenti nel corso del 2023 e magari raddopiare la cifra attuale nel giro di un paio di anni”.

Un network che vuole distinguersi dalla concorrenza, lasciando ai singoli professionisti ampia libertà di manovra: “Non c’è nessuna imposizione dall’alto – commenta Sandra Ferino comunicazione&marketing Travel Angels – i consulenti possono scegliere di vendere i fornitori in totale autonomia, vogliamo essere flessibili al 100% proprio per facilitare il lavoro dei nostri consulenti”.  Ed è sulla scia di questa politica aziendale che nasce anche il nuovo sito www.travelangels.it: “E’ stato pensato ed è strutturato per raccogliere le richieste dei clienti – riprende Deborah Rainis - e permettere quindi ai consulenti di lavorare in modo mirato su segmento con il vantaggio di ridurre al minimo richieste da clientela non in target con le proprie competenze e le pratiche non chiuse”.

La forte specializzazione, infatti, rappresenta uno dei driver di Travel Angels: “Abbiamo organizzato  il processo lavorativo suddividendo la rete per aree geografiche e per segmenti di viaggio – conclude Rainis - così da rispondere in modo più efficace ed efficiente ai bisogni dei viaggiatori e garantire al contempo una miglior gestione del lavoro per il professionista”.

 

Cerca