Gattinoni lancia FoodforWorld: un viaggio solidale tra cucina e inclusione
Al via un progetto gastronomico e benefico che raccoglie fondi per i Refettori Caritas, con una serie di eventi culinari nelle principali città italiane
Il Gruppo Gattinoni ha annunciato FoodforWorld, un'iniziativa benefica che unisce gastronomia, cultura e solidarietà, portando i sapori del mondo nelle tavole italiane per sensibilizzare e sostenere le comunità più fragili. Con il primo appuntamento previsto il 24 novembre al Refettorio Ambrosiano di Milano, il progetto prevede una serie di eventi gastronomici in varie città per raccogliere fondi a sostegno dei Refettori Caritas.
FoodforWorld nasce in collaborazione con Caritas Ambrosiana e Turkish Airlines, e include un ricco calendario di eventi che permetterà ai partecipanti di immergersi nelle tradizioni culinarie internazionali. La prima tappa vedrà protagonista lo chef Carlo Cracco, che firmerà un pranzo speciale al Refettorio Ambrosiano, cuore della solidarietà milanese. Il menu, creato per l’occasione, sarà un omaggio alla sostenibilità e alla qualità delle materie prime, temi centrali nella filosofia dello chef stellato.
Il progetto mira a raccogliere fondi per sostenere i Refettori Caritas in Italia, non solo attraverso la fornitura di cibo, ma anche mediante programmi di inclusione sociale destinati a persone in difficoltà. Ogni evento sarà arricchito dalla distribuzione di un libro-agenda fotografico curato da Paolo Vallara, che celebra la cucina internazionale come linguaggio universale. Grazie alla collaborazione con l'Istituto Crotto Caurga di Chiavenna, dodici studenti dell’indirizzo enogastronomico hanno creato altrettanti piatti simbolici, ciascuno rappresentante una cultura culinaria diversa, che verranno presentati come un viaggio tra i sapori del mondo.
Franco Gattinoni, Presidente del Gruppo Gattinoni, sottolinea l’essenza del progetto: “FoodforWorld rappresenta il nostro impegno per trasformare il viaggio e la cucina in occasioni di incontro e condivisione. Crediamo nel potere del cibo di unire le persone e, con questa iniziativa, vogliamo restituire a chi ne ha bisogno, offrendo un aiuto concreto e un messaggio di solidarietà”.
Turkish Airlines, che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, rafforza la dimensione internazionale di FoodforWorld, portando il messaggio del progetto oltre i confini italiani e sottolineando il valore delle connessioni culturali e della responsabilità sociale.
Il percorso gastronomico di FoodforWorld proseguirà con altre tappe nelle principali città italiane, tra cui Torino, Parma, Bologna, Treviso e Roma, dove dal 26 novembre al 5 dicembre il management Gattinoni incontrerà i propri clienti per un aperitivo solidale e per presentare i progetti di Caritas.