
Giamaica: il ministero del turismo vuole investire sulla bellezza
Il Ministro del Turismo Edmund Bartlett ha dichiarato che vorrebbe utilizzare i fondi disponibili del Tourism Enhancement Fund ( TEF ) per mettere a punto dei gioielli del panorama turistico jamaicano. Sono molti i resort e i centri del turismo in tutta l’isola che ne beneficeranno del finanziamento tra cui spicca Port Royal, ex capitale della Jamaica una volta considerata “la più ricca e peccaminosa città nel regno di Cristo” finché nel 1692 un violento terremoto non la fece sprofondare quasi tutta nel mare. Ora è un sito archeologico in cui lavorano anche studiosi italiani intenti a rinnovare e ad abbellire in particolare Fort Charles, l’antico ospedale navale. Cristoforo Colombo, quando sbarcò in Jamaica il 4 maggio 1494, nel suo diario di bordo descrisse la Jamaica come “la più bella isola che occhi hanno visto; montagne e terra sembrano toccare il cielo…tutto pieno di vallate, prati e pianure.” Infatti uno dei tesori naturali più apprezzati della Jamaica è la grande varietà di piante da fiore e la straordinaria e unica ricchezza faunistica. In questo contesto verranno stanziati fondi per migliorare i sentieri, i padiglioni e i giardini dell’Orto Botanico e la Devon House a St. Andrew, eccellente esempio di architettura coloniale jamaicana.