Gite in Treno 2025: Trenord punta sul turismo sostenibile e rilancia anche il treno storico
Trenord rilancia per la primavera/estate 2025 il programma di mobilità turistica “Gite in Treno” con pacchetti treno+esperienza verso i laghi lombardi, le città d’arte e i parchi divertimento
Per la primavera/estate 2025 Trenord conferma e amplia il programma “Gite in Treno”, l’iniziativa che combina il viaggio in treno con esperienze culturali, naturalistiche e di intrattenimento in Lombardia. Realizzato in collaborazione con la piattaforma Discovera, il progetto torna con una proposta articolata di pacchetti che integrano trasporto ferroviario e attività sul territorio, con l’obiettivo di promuovere una mobilità turistica sostenibile e di prossimità.
Il programma include itinerari verso i principali laghi lombardi – Como, Maggiore, Garda e Iseo – e i grandi parchi divertimento, oltre a percorsi che portano alla scoperta delle città d’arte, dei borghi e dei sentieri di trekking. Alle proposte già consolidate si aggiungono quest’anno nuove esperienze come il “Garda Experience” e l’itinerario verso Gardone Riviera, con visite al Vittoriale degli Italiani e al Parco Heller. Non mancano soluzioni pensate per chi ama la natura attiva, come il biglietto “Viandante sul lago”, che consente di combinare navigazione e camminate lungo il Sentiero del Viandante tra Lecco e Colico.
«Nei weekend e nei mesi estivi, i nostri treni sono sempre più utilizzati dai viaggiatori per il tempo libero – spiega Leonardo Cesarini, Direttore Commerciale di Trenord –. Con le “Gite in Treno” vogliamo incentivare ulteriormente questo trend, offrendo un’alternativa sostenibile per scoprire le bellezze del territorio e valorizzando anche destinazioni meno conosciute della regione».
Parallelamente, Trenord ripropone il treno storico, che offre ai passeggeri un viaggio suggestivo nell’atmosfera degli anni Venti. Dopo la corsa inaugurale del 6 aprile, il calendario 2025 prevede dieci appuntamenti: cinque in primavera e cinque in autunno. Le carrozze d’epoca, con interni in legno e sedili in velluto rosso, accoglieranno i viaggiatori in un’esperienza immersiva arricchita da performance artistiche, teatrali e musicali in costume, pensate per rievocare lo spirito del primo Novecento. Le destinazioni dei primi viaggi saranno il Lago di Como e il Lago Maggiore, con partenza da Milano Cadorna e fermate intermedie a Saronno e Varese Nord.
I biglietti per le Gite in Treno e per il treno storico sono già disponibili su trenord.it, dove è possibile consultare anche i dettagli dei pacchetti e delle prossime novità in arrivo nel corso dell’anno.