Immagine di sfondo della pagina GNV rimanda la partenza della linea Genova-Barcellona-Tangeri
02 ottobre 2006

Il progetto della nuova linea era stato altresì puntualmente presentato alle Autorità competenti direttamente e attraverso Confitarma. A tutt’oggi, però – nonostante le visite ufficiali da parte dei rappresentanti GNV, l’interessamento dell’Ambasciata Italiana a Rabat e gli atti ufficiali dei Ministeri dei Trasporti italiano e spagnolo attestanti il benestare all’avvio della linea - non è ancora arrivato l’assenso del Ministero dei Trasporti del Marocco. Il Ministero marocchino ha rilasciato infatti “autorizzazione” alla sola linea diretta Genova-Tangeri,non prevedendo dunque lo scalo nella capitale catalana, come da progetto GNV. Grandi Navi Veloci è dunque costretta per il momento a cancellare la programmata partenza da Genova sabato 30 settembre 2006, sebbene anche in Marocco sia già tutto predisposto per cominciare un nuovo servizio di linea regolare (sono stati nominati un agente generale e il raccomandatario marittimo) mentre in Italia e all’estero sono stati stampati materiali e avviata la campagna di comunicazione, con significativi sforzi economici e organizzativi. Il Gruppo Grimaldi di Genova è fiducioso che il pressante sollecito delle Autorità Governative Italiane attraverso la rappresentanza diplomatica in Marocco, riuscirà dare corso a tutto quanto necessario al fine di addivenire a una tempestiva, positiva e pacifica soluzione della questione. Resterebbe infatti poco comprensibile la motivazione che spingesse il Marocco a non riconoscere all’armamento italiano ciò che l’Amministrazione italiana riserva all’armamento marocchino nello spirito dell’Accordo bilaterale siglato a Rabat nel’aprile 1982 tra la Repubblica Italiana e il Regno del Marocco. L’Italia mette infatti a disposizione pienamente ed incondizionatamente infrastrutture, approdi e servizi al fine di agevolare le comunicazioni e gli scambi di passeggeri e merci tra i due Paesi, senza che mai sia stata avanzata alcuna richiesta preventiva di autorizzazione all’esercizio di linee su porti italiani.

Cerca