Grandi Navi Veloci apre al Marocco
Inserito nel piano comunitario Marco Polo per l’ampliamento delle Autostrade del Mare, il nuovo collegamento sarà più veloce degli attuali già operativi dall’Italia ed è di fatto una linea multitratta che accoglie merci e passeggeri da mercati diversi, alleggerendo il trasporto su gomma e i relativi problemi di inquinamento, traffico e sicurezza, in particolare sulle strade italiane, francesi e spagnole (il trasporto intermodale potrà eliminare, a regime, circa 60.000 automezzi ogni anno e assicurare risparmi nell’ordine del 50%). Ad effettuare la linea - inizialmente con frequenza settimanale e partenze da Genova ogni sabato sera e da Tangeri ogni martedì mattina - sarà la M/n Victory: 28.000 t. di stazza lorda, lunga 187 m e larga 27 m: può trasportare fino a 1200 persone in 150 cabine e oltre 500 poltrone e sistemare auto, caravan, fuoristrada e mezzi pesanti nei suoi ampi garage di 1.800 metri lineari, viaggiando a una velocità di crociera di 23 nodi. A bordo comfort e servizi da crociera, personale multilingue e cucina araba e internazionale. Come tutte le unità della flotta GNV, anche la M/n Victory vanta la notazione “Comfort Class”. Con la Victory GNV vuole offrire una comoda e più rapida alternativa a un lungo, faticoso e costoso trasferimento via strada, per gli operatori commerciali ma anche per i turisti – in vivace crescita dall’Italia - che sempre più spesso cercano sulle coste atlantiche e mediterranee la seconda casa (o la affittano), determinando una ripresa dell’attività edilizia che sta richiamando costruttori e operatori specializzati. La nuova linea soddisferà innanzitutto gli spostamenti dei numerosi marocchini residenti in Italia (oltre 250.000, il principale gruppo etnico di immigrazione e il 47% ca. della popolazione straniera residente nel nostro Paese), in Spagna, ma anche in tutti i paesi europei le cui direttrici possono convergere sui porti di Genova o di Barcellona.