Guiness presenta i grandi classici della Polonia e del Baltico
Domani alle ore 14.00
Guiness Travel rinnova la programmazione sulla Polonia e sulle Repubbliche Baltiche, due aree dell’Europa dal grande valore storico, culturale e paesaggistico, tornate al centro dell’attenzione turistica grazie a un’offerta strutturata, accessibile e sempre apprezzata dal pubblico italiano.
Polonia, un classico da riscoprire
Storica destinazione nel portafoglio Guiness, la Polonia ha vissuto negli ultimi anni un rallentamento nella domanda, ma i segnali sono incoraggianti e l’interesse del pubblico è in costante crescita. Per il 2025 vengono riconfermati quattro itinerari: Gran Tour Polonia & Masuria (10 giorni), Gran Tour Polonia (9 giorni), Il Meglio della Polonia (8 giorni) e Cracovia & Varsavia (5 giorni), che prende il posto dell’ex Polonia Smart.
Gli itinerari offrono un viaggio completo da nord a sud del Paese, valorizzando i grandi classici come Cracovia e Varsavia, ma anche mete meno conosciute come Danzica, la “perla del Baltico”, la medievale Torun, città natale di Copernico, Poznan, la dinamica Breslavia con i suoi iconici gnomi e il castello di Malbork, una delle fortezze gotiche più imponenti d’Europa. Particolarmente significativo il tour con estensione nella regione dei laghi della Masuria, che consente una scoperta più autentica e sorprendente della Polonia, lontana dai circuiti più battuti.
L’accoglienza turistica in Polonia è oggi ben strutturata, con servizi ricettivi di buonissimo livello, ottima organizzazione e una popolo che guarda da sempre con simpatia al visitatore italiano.
Repubbliche Baltiche & Helsinki: 13 partenze per un viaggio tra identità diverse
Confermato anche per la prossima stagione l’itinerario Repubbliche Baltiche & Helsinki (8 giorni), con ben 13 partenze in calendario e accompagnatore Guiness in partenza anche, su alcune date, dagli aeroporti di Napoli e Bologna. Un viaggio pensato per esplorare tre realtà distinte – Lituania, Lettonia ed Estonia – spesso percepite erroneamente come un blocco omogeneo, ma in realtà portatrici di culture, influenze e storie profondamente diverse.
Lituania dalle radici cattoliche e dalla forte impronta barocca, Lettonia crocevia di stili e popoli, Estonia con il suo sguardo rivolto alla Scandinavia e alla tecnologia: tre capitali affascinanti e sorprendenti, circondate da una natura verdissima e da cittadine che sembrano uscite da una fiaba nordica. Il tour si conclude in Finlandia, con la visita all’elegante Helsinki, sospesa tra classicismo e design contemporaneo.
Le partenze di giugno e luglio consentono inoltre di vivere l’esperienza unica delle notti bianche, quando la luce si fa protagonista e trasforma il paesaggio in un’atmosfera magica e fuori dal tempo.
Per iscriverti al programma clicca qui: https://formazione.advtraining.it/course/view.php?id=208