Human Company chiude il 2024 con oltre 4 milioni di presenze
La catena italiana di hospitality rafforza la sua posizione nel turismo open air con ottime performance nei suoi village e camping in town, puntando su sostenibilità, servizi innovativi e un’offerta enogastronomica locale.
Human Company stima di chiudere il 2024 con risultati molto positivi: un incremento dei ricavi dell’11% rispetto al 2023 e oltre 4 milioni di presenze complessive nelle dieci strutture del gruppo, distribuite tra Italia e Europa. Questi risultati sottolineano il successo della stagione estiva, supportata da alti tassi di occupazione e strategie di fidelizzazione degli ospiti.
Tra i village, spicca lo hu Park Albatros Village di San Vincenzo, in provincia di Livorno, con un'occupazione media dell'87% e picchi del 95% nei mesi di luglio e agosto. Seguono lo hu Altomincio Village, vicino al Lago di Garda, e il Fabulous Village, situato tra Ostia e Roma, entrambi con tassi di occupazione che superano l'85%. In queste strutture, la durata media dei soggiorni si attesta oltre le 6 notti, confermando l’attrattiva delle destinazioni per soggiorni più lunghi.
Ottimi risultati sono stati raggiunti anche dai camping in town, strategicamente posizionati vicino alle principali città d’arte italiane. Strutture come lo hu Roma Camping in town, hu Firenze Camping in town e hu Venezia Camping in town hanno registrato occupazioni elevate durante tutto l’anno, con punte del 94% a Roma e del 92% a Firenze. Questi numeri confermano una tendenza in crescita: i camping in town stanno diventando una base sempre più popolare per esplorare le città d'arte e le aree circostanti, con una durata media del soggiorno di quasi 3 notti.
Dal punto di vista della provenienza, gli ospiti italiani restano il mercato principale (24,2%), seguiti da vicino dai turisti dei Paesi Bassi (23,9%) e dalla Germania (13%). Tuttavia, il mercato olandese si conferma predominante nel segmento dei village, con una quota del 31%, mentre per i camping in town, è il turismo domestico a prevalere con il 25%.
Innovazione e sostenibilità al centro dell’offerta
Nel corso del 2024, Human Company ha continuato a investire per migliorare l’esperienza degli ospiti, puntando su sostenibilità, servizi innovativi e la valorizzazione delle eccellenze locali. Tra le novità più apprezzate, le nuove case mobili a basso impatto ambientale, progettate con attenzione al design e ai materiali eco-friendly, e le aree dedicate allo sport e al fitness.
L’offerta food & beverage ha visto l’ingresso di nuovi partner locali, arricchendo l’esperienza enogastronomica con prodotti tipici del territorio. Sono stati inoltre introdotti nuovi servizi per la mobilità, come la navetta che collega i village di hu Park Albatros e hu Norcenni Girasole con i centri abitati vicini, e miglioramenti nell'animazione, suddivisa per fasce d’età per meglio rispondere alle esigenze di tutti gli ospiti.
Un altro punto di forza sono stati i laboratori ed eventi organizzati in collaborazione con artigiani e associazioni locali, che hanno permesso agli ospiti di immergersi nelle tradizioni locali. Tra le iniziative più apprezzate, i laboratori dedicati alla cesteria e alla scoperta del mondo delle api, oltre agli eventi speciali come la Festa dell’Uva e del Vino, aperti anche ai residenti del territorio.
Esperienze autentiche e crescita delle escursioni
L’attenzione del gruppo a offrire soggiorni autentici e immersivi si riflette anche nel crescente successo delle escursioni organizzate dagli infopoint presenti nelle strutture. Il portafoglio delle attività è stato ampliato per rispondere alla crescente domanda di esperienze locali, portando a un incremento del 13% nella vendita di tour e attività volte a scoprire le bellezze circostanti.
Fiducia per il futuro: early booking in crescita per il 2025
Le prospettive per il 2025 sono altrettanto promettenti. Le prenotazioni early booking, aperte già da agosto, mostrano un incremento del 14% rispetto allo stesso periodo del 2023, segnale di una crescente fiducia e fedeltà da parte degli ospiti.
Domenico Montano, Direttore Generale di Human Company, ha commentato: "Il significativo aumento dei ricavi, unito alla crescita delle prenotazioni dirette nei village, che ora rappresentano l'81% del totale, testimonia la fiducia che i nostri ospiti ripongono in noi. Continueremo a investire per rispondere alle sfide future, rafforzando il legame con le comunità locali e ampliando la nostra offerta di servizi ed esperienze."
Con l’obiettivo di crescere e innovare costantemente, Human Company si prepara a consolidare la sua leadership nel settore dell’hospitality open air, puntando sempre più su un’offerta personalizzata e in sintonia con il territorio.