I 5 consigli di EGYPTAIR per viaggiare meglio in aereo
EGYPTAIR con i 5 suggerimenti per trasformare il tempo in volo in un’esperienza piacevole e rilassante
Che si tratti di un viaggio di lavoro o di una meritata vacanza, anche le ore di volo che separano dalla destinazione possono diventare un’occasione di comfort e relax. Per visitare le famose Piramidi o per concedersi una crociera sul Nilo, oppure per andare alla scoperta del nuovo GEM-Grande Museo Egizio a Il Cairo, ma anche per esplorare mete più lontane, EGYPTAIR suggerisce alcuni accorgimenti per trasformare un viaggio in aereo in un’esperienza piacevole e rilassante.
Gli accessori giusti – È sempre consigliato un abbigliamento comodo, meglio ancora se costruito a strati, non solo per i voli a lungo raggio ma anche per quelli brevi, a cui aggiungere uno scialle di lana o cachemire – utile in tutte le stagioni per limitare gli sbalzi di temperatura. Se si ha intenzione di riposare durante il viaggio, meglio mettere in valigia un piccolo cuscino da viaggio. E se si ha bisogno di buio e di silenzio, anche una mascherina e dei tappi.
Esercizi di stretching e yoga– In aereo la possibilità di alzarsi e camminare è abbastanza limitata, ma è comunque necessario favorire la circolazione facendo qualche semplice esercizio di stretching: ruotare le caviglie in senso orario e antiorario, facendo movimenti circolari con i piedi, allungare le braccia sopra la testa, inclinare lateralmente il busto prima da un lato e poi dall'altro e flettere in avanti il corpo per allungare la schiena.
Dopo questo breve allenamento dolce, si può passare a un momento di yoga praticando per qualche minuto un esercizio di respirazione cosciente, o Pranayama: basta trovare una posizione comoda, chiudere gli occhi ed osservare il respiro. Inspirando lentamente si può immaginare una sfera di luce che sale dalla base della colonna vertebrale fino alla testa. Espirando questa luce scende fino alla base della colonna, seguendo il flusso naturale del respiro. Una pratica utile per ritrovare l'equilibrio e per calmare l’ansia data da qualche turbolenza o dalla paura di volare.
Idratazione – L’umidità all’interno della cabina è solitamente inferiore al 20%, un livello ben più basso di quello a cui siamo abituati sulla terraferma. Questo ambiente secco favorisce una perdita costante di liquidi, che avviene attraverso la respirazione e la sudorazione. Il consiglio è bere molta acqua prima e durante il volo, per aiutare la circolazione e preparare il corpo al viaggio. Portare con sé una travel size di crema idratante e un balsamo per le labbra può aiutare a prevenire la sensazione di secchezza della pelle. Il nostro organismo, nel momento in cui si manifesta la sete, potrebbe già essere disidratato: è fondamentale anticipare questo bisogno e mantenere un buon livello di idratazione, che garantisce benessere psico-fisico.
Un buon pasto – EGYPTAIR offre gratuitamente pasti a bordo completi, adatti per tutti, grazie all’opzione halal. Per accontentare le diverse esigenze, sono disponibili numerosi menu alternativi, tra cui le opzioni hindu, kosher e vegetariano, oltre a uno speciale menu per neonati.
Intrattenimento – Per rendere ancora più piacevole l’esperienza di volo, EGYPTAIR offre ai suoi passeggeri una vasta selezione di film da tutto il mondo, programmi TV e canali audio pensati per tutte le fasce di età, anche per bambini.
Nel 2024 EGYPTAIR ha trasportato oltre 10,2 milioni di passeggeri, incrementando i voli diretti a Il Cairo per un totale di 30 voli settimanali, distribuiti equamente tra Milano e Roma, garantendo la possibilità di viaggiare a oltre 4.000 passeggeri ogni settimana.
È stata inoltre inaugurata la rotta diretta Milano Malpensa-Luxor, pensata per rispondere alle esigenze del mercato in particolare nei periodi di forte richiesta, durante le vacanze estive e invernali, ma non solo. Inoltre, sono stati operati numerosi voli charter in accordo con i principali Tour Operator italiani da ulteriori città italiane strategiche per i flussi verso l’Egitto e, in particolare, il Mar Rosso.