Immagine di sfondo della pagina Iberia, due new entry nel Comitato di Direzione
03 aprile 2025


L’azienda, impegnata in una nuova fase di trasformazione, ha l'ambizione di potenziare il proprio business al massimo delle sue potenzialità. In quest'ottica, Iberia ha annunciato la promozione interna di due dei suoi dirigenti, che assumeranno nuove posizioni nel Comitato di Direzione.

La divisione Clienti, ora di nuovo indipendente, sarà guidata da Beatriz Guillén, già direttrice delle vendite globali e della fidelizzazione. Questa divisione riunisce le diverse aree aziendali focalizzate sul contatto diretto con il cliente, tra cui l’esperienza del cliente, l’engagement, il CRM & marketing automation e la fidelizzazione. In passato, le funzioni della divisione Clienti erano integrate nella divisione Commerciale, ma ora torneranno ad avere una posizione indipendente nel Comitato di Direzione, come era prima della pandemia di COVID-19.

Diego Fernández Ortiz, fino a oggi direttore della Strategia, entra a far parte del Comitato di Direzione con il nuovo incarico di responsabile della Strategia, Trasformazione e Sostenibilità. Oltre a gestire la strategia, Fernandez avrà la supervisione delle aree della Trasformazione, proveniente dal Dipartimento Finanziario, e della Sostenibilità Ambientale, che precedentemente faceva parte del Dipartimento Corporate. Questa nuova unione delle aree chiave sarà fondamentale per la fase successiva del piano strategico.

Il rafforzamento di questa squadra dirigenziale si inserisce nel piano Flight 2030, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale. Iberia riconosce l'importanza fondamentale della sostenibilità e, in particolare, dell’utilizzo di carburante sostenibile per l'aviazione (SAF) nello sviluppo del futuro dell'azienda. Proprio per questo motivo, l’area Sostenibilità Ambientale è stata integrata nella nuova divisione, con l’obiettivo di fornire una visione più strategica sull'acquisizione di SAF e la promozione della produzione di questo carburante in Spagna.

Cerca