Il 2025 di Gattinoni tra nuovi progetti, Luxury Club e il logo olfattivo
Riorganizzazione aziendale, nuovi strumenti per le agenzie e prodotti innovativi per un 2025 all’insegna della crescita.
Gattinoni Travel, divisione del Gruppo Gattinoni specializzata in prodotti e agenzie, conferma l’andamento positivo che ha caratterizzato il 2024. Dopo un primo semestre in forte crescita e un’estate più cauta, l’autunno si presenta ricco di novità, con una serie di iniziative mirate a rafforzare l’area Leisure dell’azienda e il network di agenzie.
Franco Gattinoni, Presidente e Fondatore del Gruppo, riflette sui risultati dell’anno e sugli sviluppi in corso: “Il 2023 è stato un anno significativo per il nostro Gruppo, con numeri importanti in tutte le aree di business. Nel 2024 abbiamo focalizzato i nostri sforzi sulla riorganizzazione aziendale, inclusa l’integrazione di Robintur e delle altre società acquisite. A fine anno completeremo questo delicato processo, rendendo l’azienda più semplice e agile. Questo ci permetterà di concentrarci sui nuovi progetti che ci porteranno nel futuro”.
Segmentazione del business e nuovi strumenti per le agenzie
Il Gruppo Gattinoni sta puntando su una segmentazione sempre più sofisticata del proprio business, con strumenti mirati a supportare gli agenti di viaggio e attrarre i consumatori finali. Il network si consolida, e la formula associativa dei Travel Point, che ha già visto una crescita del 40% nel 2024, raggiungerà i 45 punti vendita entro la fine dell’anno. Il successo di questa formula, che offre alle agenzie indipendenti il supporto amministrativo e commerciale del Gruppo, ha confermato l’efficacia di un approccio che combina flessibilità e centralizzazione.
Mario Vercesi, Amministratore Delegato di Gattinoni Travel, sottolinea: “I risultati del nostro network dimostrano che il supporto fornito alle agenzie, in termini di gestione e IT, permette loro di concentrarsi sul core business e sulla cura del cliente, ottenendo margini migliori e una maggiore competitività”.
Innovazioni di prodotto: viaggi tematici e Luxury Club
Gattinoni sta anche innovando sul fronte dei prodotti, con l’introduzione di viaggi tematici accompagnati da esperti. Questi tour, che spaziano dalla fotografia all’archeologia, dall’arte alla sostenibilità, sono pensati per appassionati e neofiti, con partenze già in calendario per destinazioni come Berlino, India, Perù e le Isole Lofoten.
Parallelamente, il lancio del Luxury Club rappresenta una novità assoluta nel settore: una selezione di 80 agenti ambassador sarà formata per diventare esperti del segmento luxury, con il supporto di partner di prestigio. Il Club punta a posizionare Gattinoni anche nel segmento dei viaggi di lusso, creando al contempo nuove opportunità per gli agenti.
Marketing e comunicazione: esperienze multisensoriali e nuovi strumenti digitali
Tra le novità di marketing, Gattinoni introduce un logo olfattivo, "Traveller", con una fragranza che sarà inizialmente diffusa nelle agenzie di proprietà e negli hub di Milano, Torino e Bologna. La profumazione, studiata per evocare sensazioni di libertà e relax, rappresenta un’ulteriore evoluzione nel percorso multisensoriale intrapreso dal Gruppo.
Sul fronte tecnologico, la nuova piattaforma di prenotazione per le agenzie si arricchisce di un motore di ricerca avanzato, che consente di creare itinerari personalizzati combinando voli, sistemazioni e attività in modo flessibile. A questo si aggiunge una funzione di concierge per facilitare il lavoro degli agenti e offrire ai clienti un servizio ancora più completo.
Uno sguardo al 2025
Concludendo il 2024 con segnali di crescita, Gattinoni si prepara a un 2025 ricco di sfide e opportunità. Tra i progetti in arrivo, una nuova collezione di viaggi tematici, un Table Book dedicato alle esperienze di viaggio e un rafforzamento della rete di agenzie. Isabella Maggi, Direttore Marketing e Comunicazione del Gruppo, afferma: “Il bisogno di viaggiare tocca corde profonde. Vogliamo attrarre i viaggiatori offrendo esperienze che stimolino tutti i sensi e che portino i nostri clienti a scegliere Gattinoni non solo per il viaggio, ma per tutto ciò che esso rappresenta”.
Con una solida strategia di innovazione e crescita, Gattinoni si prepara ad affrontare il 2025 con l’obiettivo di consolidare la propria leadership nel mercato turistico italiano.