
Il Northern Territory presente nella mostra Australian Colours
Dal 31 gennaio al 25 febbraio si apre a Milano Australian Colours, una mostra d’arte singolare ed unica nel suo genere in quanto espone una raccolta di dipinti contemporanei di artisti indigeni australiani. Australian Colours non vuole essere solo mostra d’arte ma un percorso culturale attraverso paesaggi e colori di un paese; e sono proprio i colori il tratto comune per interpretare l’arte e il paese. Le comunità alle quali appartengono gli artisti sono Balgo Hills, Nyoongar, Papunya Tula, Utopia e Mowanjum, alcune delle quali situate nel Northern Territory; uno Stato che, non a caso, diventa un luogo “icona” per quanto riguarda l’arte e gli artisti, infatti il 25% della popolazione del Northern Territory è aborigena. Una parte della collezione raccoglie la cosiddetta “arte del deserto”, che dall’inizio degli anni settanta ha dato vita ad un percorso che si snoda tra credenze arcaiche e nuove interpretazioni. Abbandonando il nord tropicale, ci si addentra nell’Outback lungo l’Explorer’s Way, verso Katherine, Tennant Creek e Alice Springs, in una sinfonia di colori estremi – blu, rosso, ocra - e di paesaggi essenziali che devono avere ispirato larga parte di una complessa arte indigena, come testimoniano le gallerie e i musei dell’Outback. In particolare a Tennant Creek presso il Centro di Arte e Cultura Nyinkka Nyunyu si fanno visite guidate alla scoperta della storia della comunità locale Warumungu.