Immagine di sfondo della pagina Il percorso naturalistico del fiume Marta a Viterbo promuove la fruizione turistica del territorio
02 luglio 2009

La provincia di Viterbo ha realizzato una via ciclabile - equestre che permette di collegare la sorgente del fiume (Lago di Bolsena, comune di Marta) alla foce (comune di Tarquinia), finanziata con uno specifico finanziamento della Regione Lazio, con la creazione di un percorso che sfrutta tutte le potenzialità offerte dalla viabilità rurale. Tale rete stradale corre lungo il fiume e tocca anche i siti di interesse naturalistico ed archeologico, che si trovano in prossimità del corso d’acqua. L’intervento ha visto il posizionamento una segnaletica turistica che indirizzi il turista lungo tutto il percorso informandolo contestualmente delle peculiarità archeologico-naturalistiche del tratto percorso. L’obiettivo che la provincia di Viterbo si propone con questo progetto, è quello di favorire gli spostamenti legati ad attività di svago, sportive e ricreative all'aria aperta, in modo da soddisfare una mobilità principalmente legata al tempo libero, con un uso prevalentemente sportivo-ricreativo ed al contempo di fruizione culturale e turistica del territorio. Comunque, lo scopo ultimo è sempre quello di avvicinare il maggior numero di utenti al fiume Marta, aumentando così la consapevolezza e le conoscenze ecologiche dei cittadini e favorendo la conoscenza di questo territorio: la sfida è quella di riuscire a promuovere nelle aree del nostro percorso uno sviluppo sociale, economico, turistico che sia rispettoso della conservazione dei ritmi e dei valori della natura, ma allo stesso tempo capace di favorire il rilancio dei beni ambientali e culturali e delle attività turistiche compatibili della Tuscia.

Cerca