
Intervista a Sarita Stefani, Miss Muretto viaggiatrice
Parliamo di Sarita Stefani, Miss Muretto 2005, una bellezza nostrana, un'aria da brava ragazza, semplice, viso acqua e sapone, elementi che solitamente mettono d'accordo le giurie dei concorsi di bellezza. Ha portato grazia ed eleganza nello stand “Liguria” alla scorsa Bit per promuovere la 53ª edizione del concorso nazionale che prende il nome dal celebre “Muretto” di Alassio con le piastrelle firmate dai personaggi famosi, ideato negli anni '30 da Mario Berrino, proprietario del Caffè Roma, ed inaugurato con la firma di Ernst Heminguay! Compito del concorso, di concerto con la Regione Liguria ed il Comune di Alassio, è anche quello di promuovere l'immagine turistica della cittadina e della Riviera Ligure durante le molteplici selezioni che, in ogni parte d'Italia, coinvolgono oltre 4000 ragazze. Per Sarita il mondo del turismo non è una novità: “Papà ha un hotel a Venezia ed io respiro l'aria del turismo fin da piccola; se capita, rispolvero volentieri inglese e francese, dato che mi piace stare a contatto con persone di altre nazionalità”. Allora ti piacerà viaggiare… “Si, moltissimo, ma sono iscritta al liceo classico e posso farlo solo d'estate”. Che tipo di vacanza preferisci? “Senz'altro le vacanze al mare, perché fa caldo…, ma non disdegno i viaggi culturali: amo infatti la pittura e l'arte moderna. Sono rimasta entusiasta del Louvre e del Museo di Orsay, dei capolavori di Manet e di Monet”. Quali altri posti hai visitato? “New York, l'Irlanda, Monaco di Baviera; poi Roma, la Sicilia, la Sardegna e, grazie a Miss Muretto, Alassio e Montecarlo”. Perché ti sei iscritta al concorso? “Subito l'ho fatto per gioco, poi, giunta ad Alassio, ho capito che poteva portarmi a cose importanti”. E' cambiato qualcosa nella tua vita? “Conosco i vip e partecipo ad eventi difficilmente accessibili ai “comuni mortali”. Mi sento più sicura di me stessa e la mia personalità si è rafforzata. Mi piacerebbe sfondare nel campo della moda prima che nello spettacolo”. E con le persone che ti circondano? Le vedi diversamente? “Loro vedono diversa me! Venezia è un piccolo paradiso dove la gente ha una mentalità chiusa nel suo pensiero, ma le persone che mi vogliono bene sono contente per me”. Hai mai avuto a che fare con le agenzie di viaggi? “Le gite della mia scuola sono state organizzate da agenzie della zona; sono stata in Grecia, in Sicilia e due volte in Germania e non ci sono mai stati problemi”.