
Israele al Josp Festival
100 metri quadri per uno stand dedicato alla Città di Gerusalemme. 19 ospiti israeliani in rappresentanza delle associazioni alberghiere di categoria, delle Municipalità di Nazareth e di Gerusalemme e della Regione della Galilea. Il turismo religioso rappresenta l’80 % del turismo che dall’Italia giunge in Israele. Molto è stato fatto, ma molto ancora si può fare, arricchendo il pellegrinaggio di quella dimensione storico-archeologica sempre più richiesta dal pellegrino. A questo proposito, durante la cerimonia d’inaugurazione della manifestazione, la Signora Noga Sher Greco, consigliere del direttore generale del Ministero del Turismo, ha illustrato brevemente alcune delle novità poste a servizio del pellegrino come: • l’organizzazione del passaggio verso Betlemme; • la costruzione di un nuovo parco dedicato alla figura del Buon Samaritano; • l’attuazione di un servizio telefonico 24 ore su 24 a servizio del pellegrino; • tutte le novità relative alla Maratona Betlemme – Gerusalemme dedicata a Giovanni Paolo II ed organizzata dall’Opera Romana Pellegrinaggi in collaborazione con il Ministero del Turismo d’Israele. Il Ministero del Turismo d’Israele ha creduto fermamente in questo primo Festival dedicato agli itinerari dello spirito ed attende quindi tutti i visitatori dal 15 al 18 di gennaio presso il Padiglione 8 JOURNEY, STAND B. per illustrare tutte le novità di percorsi, video ed iniziativi indirizzate ad operatori ed al pubblico finale.