
Israele: il tempio Bahai di Haifa patrimonio dell’Unesco
Già 11 sono i siti israeliani prescelti dall’Unesco come patrimonio irrinunciabile per l’umanità. A luoghi come il quartiere Bauhaus di Tel Aviv o la città crociata di Akko o agli splendidi siti archeologici di Beth Shean e Masada si aggiunte ora il Tempio Bahai di Haifa. Il Tempio, che con i suoi splendidi giardini rappresenta il centro religioso mondiale per oltre gli 8.000.000 adepti della religione Bahai che da tutto il mondo giungono qui in pellegrinaggio, attrae per il suo splendore turisti provenienti da tutto il mondo che vi giungono per scoprire gli splendidi giardini conclusi nel 2001 con un investimento complessivo di 250 milioni di dollari oltre ai 4 milioni necessari per l’annuale mantenimento. Come dichiarato da Shaul Tzemach, direttore generale del Ministero del Turismo d’Israele, il riconoscimento internazionale del Tempio e dei Giardini Bahai come sito posto sotto la tutela dell’Unesco riflette “la qualità, l’importanza universale e la diversità della tipologia di turismo offerta dal prodotto israeliano”.