Italo inaugura la nuova Lounge Italo Club a Bologna
Presentato il nuovo orario invernale e annunciate le prime tratte internazionali con Lubiana e Zagabria
Italo ha inaugurato la nuova Lounge Italo Club presso la stazione di Bologna Centrale, rafforzando il ruolo strategico della città nel network ferroviario dell'azienda. Lo spazio, pensato per offrire comfort e servizi ai viaggiatori, include wi-fi, quotidiani e ristorazione espressa.
L’occasione è stata anche un momento per presentare il nuovo orario invernale 2024-2025. La compagnia ferroviaria servirà 54 città italiane con 118 collegamenti ferroviari giornalieri e 30 tratte intermodali treno più bus grazie alla collaborazione con Itabus. Bologna, in particolare, sarà interessata da 81 servizi quotidiani, con treni ogni 10 minuti nelle ore di punta.
Tra le novità annunciate, il debutto dell’intermodalità all’estero con 6 collegamenti giornalieri per Lubiana e Zagabria, raggiungibili combinando il treno fino a Mestre con i bus dedicati Itabus.
"Italo rappresenta il primo esempio europeo di gruppo intermodale, offrendo un sistema integrato che include treno, autobus e, in futuro, sinergie con il trasporto marittimo. Grazie all’ingresso di MSC come azionista di maggioranza, stiamo studiando soluzioni che ampliano l’offerta per viaggiatori e turisti,” ha dichiarato il presidente di Italo, Luca Cordero di Montezemolo.
L'amministratore delegato, Gianbattista La Rocca, ha evidenziato i progressi raggiunti: "L’avvio delle prime tratte internazionali è un passo significativo. Lubiana e Zagabria rappresentano solo l’inizio di un progetto di espansione che guarda all’intermodalità come chiave per offrire viaggi sempre più sostenibili e condivisi."
Con 51 treni e 100 bus attivi, Italo punta a rafforzare la propria posizione nel mercato del trasporto europeo, continuando a investire nell’integrazione dei servizi digitali per migliorare l’esperienza di viaggio.