Italo lancia il roadshow invernale: novità per agenzie e viaggiatori
Italo inaugura il roadshow invernale 2024-2025 dedicato alle agenzie di viaggio con tappe a Roma, Milano, Bologna e Napoli.
Italo inaugura il roadshow invernale 2024-2025 dedicato alle agenzie di viaggio con tappe a Roma, Milano, Bologna e Napoli. L’iniziativa punta a presentare le novità del network, che oggi conta 118 servizi giornalieri, 54 città collegate e 62 stazioni servite.
Focus sull’intermodalità e nuove destinazioni internazionali
Il progetto di intermodalità Italo + Itabus continua a crescere, con 30 collegamenti combinati che coprono tutta Italia, anche di notte, e ora raggiungono l’estero. Tra le nuove mete ci sono Lubiana e Zagabria, collegate alle principali città italiane con un biglietto unico che combina treno e bus. Ogni giorno vengono offerti 6 servizi (3 andata/3 ritorno) da Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Torino, Milano e altre città.
Questa espansione segna l’ingresso di Italo nel mercato europeo, con l’obiettivo di ampliare il proprio network internazionale. Anche le connessioni con i treni regionali sono integrate nei canali Italo, offrendo soluzioni più semplici e complete.
Restyling delle Lounge Italo Club e vantaggi per i business traveller
Per i viaggiatori business, Italo rinnova le sue Lounge Italo Club. Dopo Roma e Milano, la nuova sala di Bologna sarà inaugurata nei prossimi giorni, seguita da Firenze Santa Maria Novella nella prima metà del 2025. Gli spazi offrono wi-fi, ristoro e comfort per un’attesa senza stress.
I possessori della Carta Corporate Italo Più potranno usufruire di sconti dedicati, accesso illimitato alle Lounge, punti fedeltà incrementati e utilizzo del Fast Track in stazione. Per tutti i clienti Italo Più, il nuovo programma fedeltà introduce vantaggi esclusivi.
Preparativi per il Giubileo 2025
Italo si prepara ad accogliere i flussi turistici legati al Giubileo, con una previsione di 35 milioni di arrivi e 105 milioni di presenze, generando una spesa di 16,7 miliardi di euro. Fabrizio Bona, Direttore Commerciale Italo, spiega: “La combinazione treno e bus ci permette di esplorare nuovi mercati, e il nostro debutto internazionale è solo l’inizio di un piano di espansione più ampio”. Marco De Angelis, Direttore Vendite Italo, aggiunge: “La flessibilità della nostra offerta ci consente di rispondere efficacemente sia alle esigenze del settore business che leisure. Il Giubileo sarà una grande opportunità per intercettare la crescente domanda turistica internazionale”.